Voto:
Bravo
Voto:
Da tanto non lo ascolto, come da tanto non ascolto qualcosa da parte loro o sua. Però lo ascoltai all'uscita e mi piacque talmente tanto che andai a recuperare quelli prima molto velocemente: rimase però sempre di gran lunga il mio preferito loro. Perfetto equilibrio tra ciò che avevano fatto prima e ciò che avrebbero fatto dopo, ispiratissimo sotto tutti i punti di vista e capace di avvicinare gente, come il sottoscritto, a cui il prog, o simile prog, sostanzialmente non è mai piaciuto
Voto:
La rece non mi ha fatto impazzire, comunque sufficiente. Il film è uno dei miei preferiti di Kubrick, assieme a 'quei' 3 classici a dir poco. Quindi ho detto tutto
Voto:
Ciao Grant, bentornato! Parto da The Magic Whip: in realtà il disco nasce dalle session, documentate, di tutti e 4 i componenti, poi il materiale viene ripreso da Coxon e da Street, viene presentato ad Albarn che, entusiasta, torna a Honk Kong per scrivere i testi da incidere: infatti quel disco ha una 'blurness' molto marcata che riprende molti periodi del gruppo e allo stesso tempo indica nuove strade: strade che vengono riprese in questo The Ballad of Darren: è come se avessero preso la parte più desolata di The Magic Whip e l'avessero portata alle estreme conseguenze, creando un disco che probabilmente inserirò tra i loro migliori, per quanto mi ha preso allo stomaco. Un pezzo come The Heights, per citarne uno, è qualcosa che personalmente mi devasta emotivamente, ma in senso positivo: per me già un pezzo da inserire tra i loro migliori di sempre. E poi quella coda noise di Coxon per me è qualcosa di indescrivibile.
Voto:
A me piacque parecchio, un 4 ci sta secondo me
Voto:
Beh Midsommar gran film, certamente spiazzante. Non conosco però ne il primo, né tantomeno questo
Voto:
Mi hai fatto venir voglia di rispolverare kyuss, sleep e monster magnet
Voto:
Molto bella la rece e interessante proposta
Voto:
Oh vabbeh teenage torna con una rece su Tori (ti) Amos e io manco me ne accorgevo n'altro po. Rimedio con un bel 5
Voto:
Da profondo estimatore dei Blur, non ho mai apprezzato molto i Gorillaz, di Albarn non Blur preferisco altro e ovviamente ho sempre scelto e seguito invece il Coxon non Blur. I primi tre comunque li conosco e anche the now now. Il migliore per me è il secondo. Questo non lo ascolterò sicuramente.