Voto:
Per leggere i commenti! E visto che l'unico commento è il mio, il tutto assume un significato filosofico 😆
Voto:
Non lo ricordo bene, a parte alcune scene: ricordo però che non mi aveva colpito particolarmente. Comunque penso di essere uno dei pochissimi a cui mai dire gol sostanzialmente non piaceva. I miei coetanei ne andavano matti. Boh
Voto:
@[IlConte] vediamo se capisci perché ti ho menzionato qui
Voto:
Ehm, le rece si possono modificare in realtà 😉
Voto:
Ne parlavo anche io con @[Rocky Marciano] a proposito della loro top 1 che per me resta The Seer, a lui invece non garba molto la fase 2 dei Cigni. In ogni caso questo è uno dei loro che non conosco, ma essendo ancora la loro primissima fase evito perché non penso faccia per me. Li conosco da Children of God in poi, quantomeno tutti i più importanti.
Voto:
Lo ho appena iniziato, quindi non leggo nulla per sicurezza e ripasso
Voto:
Ecco questo è uno dei fumetti giapponesi da cui mi sono tenuto sempre accuratamente alla larga. Ricordo invece con piacere nei 90s Video Girl Ai citato da @[Bartleboom]
Voto:
Ammiro profondamente la concezione che i giapponesi hanno del fumetto: ne hanno davvero per tutti i gusti e hanno tirato fuori delle pietre miliari mondiali forse come nessun altro paese al mondo. Dell'autore in questione ho letto qualcosa anni fa e non mi aveva fatto impazzire, ma parliamo semplicemente di gusti: nella mia top giapponese c'e' roba tipo Berserk, Monster, 20th Century Boys, Devilman, Ushio e Tora, quindi molto lontani dall'approccio di questo autore
Voto:
Beh a parte che oramai 'di nicchia' mica tanto, visto anche i passaggi cinematografici. Ma anche fossero considerati di nicchia non cambia proprio nulla. Personalmente li ritengo i più creativi, intelligenti e con un senso profondo del comico che ad oggi non riscontro in Italia in nessun altro
Voto:
Trovo i primi 5 buoni/ottimi. La ripresa con Odio l'Estate è stata evidente, curiosissimo per questo: ho letto ottime recensioni e la tua e' una conferma