Voto:
Uno dei Dylan che non ho mai nemmeno pensato di recuperare.
Voto:
Effettivamente non li ho mai nemmeno sentiti nominare prima d'ora, e la scena Britrock la seguo da quando uscì "The Great Escape", mi sembra che non siano nemmeno nominati nell' atlante Giunti del Britrock - I Moderni. Vediamo se riesco ad ascoltare qualcosa.
Voto:
A me la copertina è sempre piaciuta (preferisco la versione originale), gli R.E.M. spesso hanno proposto nelle cover fotografie che ritraevano qualche cosa in particolare (spesso non si capisce bene cosa) che estrapolate dal contesto diventano qualcosa di strano e a volte onirico, liberamente interpretabile (vedi, a parte questa, la cover di Murmur, o di New Adventures in Hi Fi ad esempio). Apprezzo anche le cover "a metà" ad esempio di Lifes Rich Pageant o di Document, le trovo significative e innovative. Poi certamente hanno tirato fuori anche cover insipide (vedi Out Of Time, o Up, riguardo a quest'ultimo davvero un peccato affibbiare una cover così a tale capolavoro)
Voto:
Siamo alla prima serie, quindi è presto per dirlo, ma diciamo che si sta candidando come una delle mie preferite. Tra l'altro mi è sembrata più centrata sull'aspetto sociologico (con riferimenti espliciti infatti, ad esempio, a Durkheim, Goffman ecc.), rispetto a quello psicologico e forse anche questo ha contribuito a farmela apprezzare particolarmente, però per ora un 5 glielo piazzo. Vedremo con la seconda.
Voto:
Si, uno dei loro apici assoluti e probabilmente la vetta più alta tra le vette, vero. E uno dei miei dischi da Top 20. Non sono molto d'accordo sulla traccia migliore, o comunque ne avrei inserite altre, in ogni caso rece ottima. Domanda: come suona la rimasterizzazione? Ah, e "Up" disco sottovalutato, ma di brutto, per me è uno dei loro apici, da brivido.
Voto:
Buono, un 3,5. Bella la tua analisi, riflette lo spirito del film.
Voto:
Scusami Lulù, non c'entra nulla, ma ho capito da dove hanno preso il titolo "The Larder They Come" quando nei '90 scrivevano dei Tad
Voto:
Mai ascoltato, dovrei recuperare "Peggy Suicide" prima di tutto
Voto:
Molto bella, concordo in pieno con la tua analisi, sia dei personaggi, sia della trama, sia dei punti chiave, sia del crescendo degli ultimi due episodi. E bello anche qui il "lancio" nell'ultima sequenza, per la terza stagione. Confermo un 4, ma 4 pieno pieno.