Voto:
Ehm Graham Coxon dei Blur
Voto:
La favoletta della pandemia che ci avrebbe reso migliori è naufragata in modo imbarazzante. Certe derive erano sociologicamente prevedibili, comunque.
Voto:
Concordo con Flame, Nevermind sarà il più rappresentativo da punto di vista storico ovviamente, ma In Utero è il loro più rappresentativo dal punto di vista artistico (e personalmente anche io lo preferisco a Nevermind)
Blur 13
22 set 21
Voto:
Incredibile come molti avessero sottovalutato questo disco all'uscita: probabilmente in campo mainstream era davvero troppo "oltre" nella stragrande maggioranza dei brani. Ora è riconosciuto come uno dei loro migliori e più importanti praticamente da chiunque e ovunque
Voto:
Boh, amo Wilson ma i due pezzi che ho ascoltato mi hanno fatto scappare a gambe levate
Voto:
Mai apprezzati, però certo sto disco è stato massacrato pure da una delle più autorevoli riviste che abbia mai letto (mucchio extra), quindi a naso quattro stelle mi sembrano un po' tantine
Voto:
Da parecchio che vorrei ascoltarli. E poi quelle facce in copertina su Crazy Rithms mi hanno sempre attirato
Voto:
Un paio di anni fa ero parecchio in botta con lo Stoner, ero persino riuscito a farmi piacere Dopesmoker. Questi però non li ho mai ascoltati, ma sempre visti citati
Voto:
Questa rece non è né psichedelica, né evocativa: è una rece perfettamente luludiana/luludiesca/lululogica insomma fate voi
Voto:
Il track by track no però. 3 di incoraggiamento