Voto:
-_-"
Voto:
-_-"
Voto:
rece anacronistica...e comunque ogni cosa deriva da ciò che lo precede...quindi per forza i blink derivano dall'hardcore melodico, che viene dall'hardcore, che viene dal punk, stop...hanno preso da tutti e basta e sopratutto non hanno fatto che portare al male dei mali: i gruppi tipo i finley (muahuhauhuahua).
A parte ciò non credo che possano essere paragonati nè ad alkiline trio(fin troppo di nicchia ed è tutto un dire), nè a green day (che se non altro hanno "inventato" il pop punk da mtv...se è un bene decidetelo voi)...^^
Voto:
pirandello si starà rivoltando nella tomba per il titolo rubato (se lo piazzate su google i link sono tutti per questo Z-movie, a parte la nota disambigua di wiki)e moravia per questi commenti...^^"
Voto:
'azz ho scritto proficuo cn la q
ahahahah sono prorpio figlia della cooltura...ciaociao mukkiodossa^^!
Voto:
@mukkidossa già :|
Voto:
aah sulla questione industria poi..penso che ci sarà per sempre...è un po' come una utopia anarchica quella di vederla morta.
Ogni tanto penso a come si potrebbe divulgare la musica in maniera moderna e profiqua.
Alla fine arrivo sempre a pensare ad un sistema stile Itunes dove però ogni musicista mette le sue cose e la gente può comprarle, senza case discografiche i mezzo.
Poi però si arriva al dunque: questa roba sarà di qualità?? chi sceglierà cosa è buono e cosa meno? il pubblico?
Un tempo avrei risposto: "certo la gente"...ma adesso non saprei...si ripresenterebbe il caso che ha detto alessioiride..overro che la gente non si orienterebbe.
Allora ci vorrebbe qualcuno a regolare il sito...e chi sarebbe?la figura del nuovo discografico :(
è un circolo vizioso...non ne varrebbe la pena.
Voto:
@mukkiodossa certo, anche questo è un problema (e infatti è rappresentata dalla colonna "gusti musicali"deifighettisumyspace")...n on conoscere la bella musica del passato, non contestualizzarla eccecc è tutta roba che la gente si perde.
Però il mio ragionamento di cultura non tratta del sapere enciclopedico...tratta della cultura in senso antropologico!e non dico che voglo appigliarmi ad un ideale/generemusicale/stileartistic o magari fittizio quando avrò 80 anni (come fanno molti che hanno vissuto decadi precedenti a questa e che hanno avuto il loro filone musicale)...dico che io pure adesso MI ANNOIO!per quale motivo non posso comprarmi un disco di oggi e dire "ma quant'è innovativo...ma quanto m ci riconosco ed è contemporaneo...blabla!"...insomma per me il problema posto inizialmente dalla rece era legato a questo.
Poi che la gente non sappia una ceppa di musica, è sempre esistito e forse era pure peggio per la mancanza di internet che comunque divulga.
byee ^^
Voto:
rileggendo quello che ho scritto forse nonsi è ancora capito bene quello che intendo per cultura musicale, che sarebbe: la buona musica conosciuta da tutti e in cui si riconosce una generazione..quella da ricordaere quando si è vecchi...perchè la sentivi alla radio,la cantavi,la mettevi a casa quando invitavi qualcuno. I miei ricordi saranno legati a cosa? a canzoni belle dei periodi precedenti e a roba niente di chè a cui sarò legata solo affettivamente...non per reale bellezza.
fine sproloquio...sorry^^
Voto:
beh..prima parlavo perlopiù di cultura musicale,anche se le mie perplessità riguardano anche la cultura generazionale in senso più ampio...tutto quello che può accumunare le persone della mia età (da questioni e posizioni politiche e sociale, alla musica, all'arte).
Sulla parte musicale (visto che su Db si parla di questo ^^), nei commenti precedenti (ma anche sulla rece) si diceva di quale stile rappresentasse gli anni '00 e molti parlavano della fortuna del mix!beh...come ho detto prima è la cooltura del tutto e del niente. Anche prima musicalmente si riprendeva da ciò che era stato fatto precedentemente, ma la soluzione non era mai una semplice giustapposizione di elementi.
Prima c'era un'evoluzione, un cambiamento...sentivi l'eco di ciò che era...non pezzeti di passato recidivi messi l'uno di fila all'altro.
Anche le persone che suonano della mia età non fanno che guardare al passato e basta.
Non parlo di coverband perchè i pezzi sono loro, parlo di gente che fa l'impiegato della musica...chè quando ha preso i canoni di un genere che ama li segue scrupolosamente per arrivare ad una pallida copia di ciò che altri avevano fatto 20-30-40 anni prima (naturlamente parlo di rock e non elettronica...perchè altrimenti sarebbe un altro discorso come dicevano prima altri).
Insomma...a me pare che nel rock ci sia poca ricerca di suono, poco impegno sociale e/o politico (ma lo accetterei pure se almeno il superamento sonoro ci fosse)...sembra che tutto sia fatto per la figaggine propria dell'artista ...i'00 sono gli anni del pop e dell'hip hop commerciale, del pop rock e pop punk di iperbassa lega, della cosidetta 3a ondata emo...perchè è questo quello che hanno creato i vetenni di oggi....quelli che hanno fatto qualcosa di buono sono pochi e non rappresentativi dei più della mia generazione perchè non conosciuti da tutti (prima chiunque conosceva Bob Dylan, i Beatles, i Pink Floyd... eccecc)...ecco :|
Utenti simili
Starblazer

DeRango: 2,48

fullmentalkaoss

DeRango: 0,01

Longliverock

DeRango: 0,05

desade

DeRango: 0,94

greenmachine

DeRango: 1,78

Anatas

DeRango: 4,23

madcat

DeRango: 9,08

telespallabob

DeRango: 11,31

Autumnshade

DeRango: 0,00

Francesc

DeRango: 0,24