Voto:
Hahaha! Mi fa piacere.
Voto:
Sarà il freddo... :D
Voto:
Perché non ti affidi al link generosamente offerto da Ole al post n°5???
Voto:
Grazie Terry (è la prima volta che mi voti!), Ardalo (ormai mi conosci), Omahaceleb (a me la copertina fa impazzire).. @Ole: Guarda, mi rendo ampiamente conto che, fino a un po' di tempo fa, (causa troppo entusiasmo e voglia di rivalsa per i generi che prediligo) tendevo ad inflazionarlo questo benedetto 5 e se recensissi nuovamente certe cose non sono sicuro che il voto sarebbe lo stesso... Ma questa volta, dopo profonda meditazione, sono giunto alla conclusione che questo disco è effettivamente un capolavoro. Ne sono personalmente convinto.
Voto:
@Elio: Ma figurati! Il piacere è mio. @Ole: Sono contento che ti piaccia.. Per quanto riguarda l'inquietudine generata dall'ascolto torno a dire che ci troviamo di fronte a qualcosa di molto singolare.. perché al contrario della sete di sangue sbandierata in pezzi come "Drip Drip", qui c'è una trama di tensione celata ma incombente, un contrasto alienante tra l'apparente vivacità "disturbata" degli strumenti ed i vaneggiamenti omicidi di Derek (soprattutto nella title track)... In questo caso il non essere ferrati con la lingua inglese toglie molto del fascino dell'opera purtroppo.
Voto:
Bello scritto ardente di viva passione per un gruppo che da tempo non seguo, quindi non so cosa dire del concerto... Sarà perché ho sempre avuto un debole per le lande inglesi piuttosto che per quelle nostrane...mah...Certo che, pur tenendo conto dell'indubbio valore di Felona e Sorona, innalzarlo addirittura a vertice e a punto di riferimento assoluto di tutto il movimento mi sembra un po' azzardato...ma tant'è :p
Voto:
Grazie Hell! In realtà ti svelerò che ho una leggera (ma neanche troppo leggera) propensione per il thè...coi biscotti...molto inglese.. ;)
Voto:
insegnaNte...e poi il professore dovrei essere io... hahaha, decisamente non è la mia strada...
Voto:
Grazie ragazzi, mi fa piacere che apprezziate... però mi sovvengono alcuni dubbi: innanzi tutto dove diavolo è finito l'insegnate di sostegno di Metadone, che altrimenti da solo si confonde?? Poi mi vedo costretto a dissentire con il collega (haha, sono entrato nella parte!) perché dare poco più di 3 stelle al lavoro sopra esposto personalmente mi sfiora l'eresia, però, in effetti, con il sacrosanto "de gustibus" non si discute. L'accostamento ai Comus nasce automaticamente, parlando sia di acid prog-folk, sia di pazzìa intrinseca, perché, se avete ascoltato attentamente i cambi d'atmosfera e i testi dell'album dei Jan Dukes, non potete venirmi a dire che non ci trovate dei punti in comune. Con questo non voglio fare inutili paragoni, ma semplicemente dire che di vette questo genere ne ha raggiunte più di una (almeno secondo me). Certamente le arie profondamente notturne dei Comus qua sono sostituite da altre piuttosto ibride, che, entrando in contrasto con il messaggio dei pezzi, rendono la proposta ancora più straniante ed ambigua. Per me è semplicemente geniale. @Easycure: Il disco è composto solamente da tre brani ed ha una struttura "alla Relayer" (o Close to the Edge se preferisci), cioè una suite occupante per intero il lato A (in questo caso sfiorante i 19 minuti) ed altre due tracce nel lato B (anch'esse piuttosto lunghe visti i quasi 13 minuti della prima e gli 8 abbondanti della seconda), quindi mi duole affermare che dovrai armarti di santa pazienza se vorrai ascoltarlo :)
Voto:
In linea di massima, per ogni utente che amo, metto tra le consigliate una sua recensione...E questa mi sa proprio che gli tocca...Eh sì.
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6445

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30