Voto:
Sì, forse il 5 è un po' azzardato (perlomeno secondo me) e mi sento piuttosto in sintonia con il pensiero di Jake, però la recensione è scorrevole ed esaustiva.
Voto:
Non siamo sui miei territori, ma apprezzo lo scritto (ed i suoi cenni storici, per me fondamentali) dal quale traspare anche un certo entusiasmo..
Voto:
Pensando che Christian e Joachim fondarono i Beatkids nel'63 e suonarono per diverso tempo come cover band di Beatles & Rolling Stones, direi che di strada, musicalmente parlando, ne hanno fatta davvero tanta. Che io sappia il primo disco del'72, cioè Hölderlin's Traum, oltre ad essere un ottimo album beninteso, doveva sottolineare ancora di più il parallelismo tra la proposta romantica della band e l'opera del poeta tedesco Friedrich Hölderlin (infatti mi sembra che agli inizi la band si chiamasse proprio Hölderlin e poi cambiò nome in Hoelderlin).Perlomeno fino a Rare Birds io mi sentirei di consigliarla tutta la discografia (non che sia sterminata comunque...) @Jargon ma l'hai ascoltato il loro ultimo disco "8"? E' uscito l'anno scorso... Io inizialmente ero scettico visto che di membri effettivi del gruppo è rimasto solo il batterista Michael Bruchmann...però devo dire che il lavoro uscito ha mantenuto un certo "smalto" e riguardo allo stile, magari può risultare a tratti fin troppo morbido, ma certamente piacevole e piuttosto personale...(Ole si farebbe dei lunghi sonni ristoratori con tale ascolto :p)
Voto:
Hahaha! Non ti preoccupare! E' sempre così che va la questione... :D Alla prossima
Voto:
Ardalo, ma entrare nel vivo con qualche bella recensioncina? Ocean ce l'avrei in lista, ma non tra le imminenti, quindi se vuoi accomodarti... E' da un po' che non ti si legge. ;)
Voto:
No, in effetti il paragone con i Blood Sweat and Tears ci sta eccome.. Secondo me comunque il cantato di Geff nei 2066 non è da buttar via, anzi.. il problema magari potrebbe risiedere nella qualità audio e in certi passaggi, diciamocelo, non proprio riuscitissimi, ma in linea di massima per me il giudizio è positivo.
Voto:
Mah...che dire...proposta interessante senza dubbio. L'illustrazione in copertina è realizzata in uno stile che adoro...Bel lavoro recensoreo (ma si dirà? vabè..)!
Voto:
Bartle, direi che sono d'accordo con il tuo punto di vista, ma potresti definirmi "sbrodolature pazzesche"? Non credo di aver capito cosa vuoi dire...
Voto:
Hahaha! Se vuoi scriverla tu, visto che lo stai ascoltando in questo periodo, io non ho niente in contrario..Elio hai proprio fretta di vedere recensito Point of Eruption eh? @Festwca: i Lucifer's Friend sono mooooolto più leggeri dei Night Sun (per esempio). Probabilmente "Where Groupies Killed the Blues" merita più dell'esordio, ma se sei per i suoni "profondamente ignoranti" allora non credo ti direbbe niente nemmeno quello. L'hard rock iniziale tra l'altro viene ben presto sostituito (nel 1974 circa) da una sorta di jazz-rock più vicino anche a certe caratteristiche prog (vedasi Banquet), ma siamo sempre sull'easy listening, che sfocerà poi infatti nel quasi-AOR degli eighties... Io qualcosa dei primi anni lo salverei, poi è chiaro.. sono gusti.
Voto:
Io dei Lucifer's Friend apprezzo il periodo seventies...I dischi usciti negli '80 non mi hanno mai ispirato granché...(ma questa è una cosa comune a molti gruppi nati nei '70)
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6446

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30