Voto:
Amo questo disco alla follìa..ma non credo che la mia valutazione venga falsata da ciò che provo, perché rimane comunque un capolavoro eccezionale. "All in a Mouse's Night" non mi pare ingenua..certo non è una narrazione drammatica, però è una fiaba divertente..tra i miei pezzi preferiti di questo album splendido. Ti dò 5 comunque però, perché non credo che il voto ad una recensione debba essere abbassato se non ricalca i nostri punti di vista, l'importante è che sia scritta bene ed illustri appropriatamente l'opera e qui mi pare che questa funzione venga svolta.
Voto:
Bravissimo Hetzer! Hai descritto alla perfezione e con dovizia di particolari il fantastico esordio di Ian Carr & Company..dai tuoi ultimi commenti mi aspettavo una tua recensione sui Nucleus..ben fatto! Il disco chiaramente è strepitoso e infatti adesso mi accingerò a riascoltarlo per la milionesima volta, tanto non fà mai male.
Voto:
Ah ah ah! Un forum frequentato dagli "scarti di Debaser"!?!? Deve proprio essere un bell'ambiente...
Voto:
Il disco in questione è datato 1969 (e se fosse stato davvero così ci sarebbe stato da gridare al miracolo), ma è stato inciso nel'73, quando le sonorità proposte non erano più così sconcertanti ed innovative. Ora come ora non saprei nemmeno che voto dargli..ci penserò. Per la recensione vale la stessa osservazione che ho fatto su quella dei Gryphon, una breve rilettura ci sarebbe stata proprio bene.
Gryphon Gryphon
11 giu 08
Voto:
Forse non avrà la fluidità di Red Queen to Gryphon Three, ma rimane senza dubbio un gran bel disco. Secondo me degni di nota anche gli episodi più brevi e riflessivi, a tratti quasi dolci, come "Touch and Go", "Tea Wrecks" e la più decisa ma pur sempre melodica "The Astrologer". D'accordo con il voto all'album, la rece non è scritta male se non fosse che magari un'ulteriore occhiata prima di spedirla avrebbe evitato diversi errori di distrazione.. Bella scelta comunque!
Neu! Neu!
11 giu 08
Voto:
Ma dai...ancora? Tra questo e Tago Mago ormai li abbiamo imparati a memoria.. :p
Island Pictures
10 giu 08
Voto:
Si infatti.. gli ho ridato un ascolto visto che mi era tornato in mente ma non sono nemmeno riuscito a finirlo..diventa piuttosto frustrante dopo un po'.
Island Pictures
10 giu 08
Voto:
Grazie di nuovo ai commentatori! Rimanendo in tema di prog svizzero, l'unica band che ho sentito relativamente da poco tempo e che non è stata già citata sono gli Agamemnon con "Part I & II" del 1981 (o almeno mi sembra di ricordare fossero svizzeri). Comunque non mi sembrava un lavoro..indispensabile diciamo così...
Voto:
Bel ripescaggio! I Nektar toccano molti stili differenti e quest'album lo conferma più che mai...
Voto:
Grazie a tutti! @Jargon: Avevo pensato di scrivere dell'album degli Shiver, però essendo quello un lavoro ancora germinale, ho pensato di dare la precedenza a questo. Tra l'altro la copertina di Walpurgis è sempre di Giger ed è stata la prima che ha realizzato per un disco. @Ole:Per quanto riguarda la lunghezza dello scritto hai ragione, ma volevo dargli spazio a questo lavoro, l'ho presa molto sul personale ;) Per quanto concerne l'acquisto in effetti ammetto che è un'impresa e questa cosa mi fa alquanto irritare... Provando a cercare in rete non ho trovato granché, comunque se intanto lo volete ascoltare questo disco ho visto che c'è sul blog di Prog not Frog... Pare che oltre la vampirica ristampa jap ci sia ben poco in giro...
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6445

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30