Voto:
The green manalishi c'ha capito tutto, perciò quoto in blocco. Bella proposta telespallabob!
Egg Egg
4 mag 08
Voto:
Quanti commenti...Che è successo? :) Grazie a tutti...allora, vedo opinioni discordanti.. Certamente gli Egg all'inizio eseguivano cover (soprattutto di pezzi classici) e solo in un secondo momento Mont liberò il suo estro compositivo, quindi è inevitabile che il primo disco sia fortemente contaminato da rivisitazioni di movimenti realizzati dai grandi musicisti di molto tempo prima. Senza dubbio nello stesso periodo di pubblicazione di quest'album vedevano la luce lavori dal valore artistico decisamente elevato (come quelli che avete giustamente citato), difatti nessuno ha identificato questo disco come l'assoluto "faro nella notte" dell'epoca sia chiaro.. E' un disco che documenta una ricerca sonora agli inizi.. Musicisti che tentano di allontanarsi dai classicismi con i quali sono artisticamente cresciuti per plasmare un proprio stile, non senza esperimenti o passi falsi.. ma questo è normale. @Pibroch: Scusa! Sono anch'io vittima dell'inglesizzazione dell'universo..ormai sono perduto.. Ringrazio come sempre il rinfrescante entusiasmo di Jargon e i complimenti di the green manalishi (troppo gentili!) e tutti gli altri che amano questo disco, quelli che non lo conoscono ma che vogliono dargli un ascolto e quelli che non lo amano ma danno le loro competenti opinioni per lo sviluppo di validi scambi di idee musicali. Comunque si vede che non siete abituati a queste dosi di Canterbury Sound, perciò vedrò di darci un taglio.. vi faccio rilassare per un po' ma non pensiate che il genere sia esaurito qua perché ancora ce n'è di cose da dire...eeehhh se ce n'è ;)
Voto:
Quoto Adder in toto....apparte per il voto sul disco che non è sulla fiducia perché ce l'ho...
Voto:
Ma guarda... il caso vuole che proprio un sito francese fosse fornitissimo di dischi prog di tutte le nazionalità; si chiama Musea (musea.musearecords.com), purtroppo nonostante sia stato il primo che ho preso in considerazione, adesso ha esaurito molti dei dischi che mi servono quindi dovrò spostarmi verso altri lidi..Proverò The Laser's Edge (lasercd.com) o Wayside music (waysidemusic.com) o Syn-Phonic Music (synphonic.8m.com), tutti siti specializzati in prog proveniente da tutto il mondo..Ci sarebbero anche Cosmos Music e Disk Union, ma li conosco poco e niente...l'ultimo soprattutto è in giapponese quindi ti sfido a capirci qualcosa.. ;)
Voto:
Un mio amico è particolarmente attento alle uscite interessanti che avvengono nei paesi ultimamente più dediti al prog (Francia, Giappone, paesi nordici...) e me lo ha fatto ascoltare a ripetizione questo "Herbe de Bizon" quando gliel'ho chiesto. Prima lo stavo riascoltando infatti scrivevo da lui. Non l'ho scaricato se è questo che intendi... purtroppo non credo sia semplice trovare lavori del genere in rete. A me ha colpito a tal punto che lo ordinerò insieme ad altri dischi che avevo già in mente di farmi spedire, poi mi piace averli originali. Mi dispiace di non poterti essere utile :(
Voto:
Sono riuscito ad ascoltarlo.. L'accostamento a certe sonorità Gong (l'iniziale "La Treve" soprattutto)e a sfumature crimsoniane ("Blizzard", che è stupenda)non poteva essere più azzeccato. L'atmosfera che si respira è davvero varia e coinvolgente.. Per le relativamente poche volte che l'ho sentito finora, l'ascolto del disco va giù liscio che è un piacere. La flautista Mad'jik Maf fa un lavoro davvero straordinario che balza subito alle orecchie. Bella bella proposta. Mi ributto sull'album, ancora devo assimilarlo a dovere. Ciao! P.S. Forse il 5 è dettato in parte dall'entusiasmo iniziale ma...bèh...non sarà una tragedia abbondare per un lavoro come questo :)
Voto:
@OleEinar: Sì, faresti bene a darglielo questo ascolto preventivo.. ;) Grazie Dr.Adder, thegreenmanalishi e Opel, felice di esserti stato utile eliodoro!
Voto:
Conosco molti dei nomi che hai citato inizialmente, infatti le proposte "alternative" fioccano in quelle zone, ma questi Zomb li ho soltanto sentiti nominare e mai ascoltati... Dovrò darmi alla caccia.. Ah! Bella rece comunque!
Voto:
Grande ripescaggio! Nonostante non sia esattamente nel mio stile, apprezzo molto questo lavoro, davvero piacevole da ascoltare..
Voto:
Grazie a tutti! @OleEinar: La scuola di Canterbury ha ancora molto da offrire in questo sito, non preoccuparti..Chiaramente non sono d'accordo sul preferire gli albori di ricerca sperimentale al jazz fusion della maturità, ma quà siamo su gusti assolutamente personali..Comunque sono contento che questo album abbia avuto un effetto così positivo su di te! @telespallabob: Il prossimo che recensirò (bèh in effetti l'ho già scritta la rece, devo solo inviarla) è fin troppo facile da intuire.. ;) Ciao Jargon, Bartleboom, Progrock, Ardalo e cynic e grazie ancora!
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6445

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30