telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Non mi ricordo dove l'avevo visto, credo al Moretto ma non ne sono sicuro. Comunque merita tantissimo perché tratta con le sue idee ma con il giusto piglio un tema pesante
Voto:
Con il "conoscere la musica" e l'essere intenditori a tutti i costi ci siamo rovinati. Non si possono più apprezzare le cose per quello che sentiamo o scopriamo immediatamente. La passione e l'emozione verso qualcosa, che può essere una canzone o il volto di una ragazza che passeggia. Dobbiamo "informarci" ad ogni costo. Contenti voi, a me è piaciuta la recensione e la consiglio (quasi per protesta, ritengo che ne hai scritte di migliori)
Voto:
Un gruppo come gli Anglagard meritano recensioni di prim'ordine e questa lo è. Bravo!
Voto:
Bella, bellissima recensione. Bravo Geb. A bomba, mi raccomando
Voto:
Non li conosco ma la recensione mi sembra accettabile
Voto:
Bellissima recensione su un signor gruppo.
Voto:
Bella recensione. Ti chiedo se c'è un motivo preciso per cui è tornato all'italiano (Sempre che te lo abbia detto)
Voto:
Verissimo: da questo film non ne esce bene nessuno. Non spara sul mucchio Petri, sono colpi precisissimi e critiche spietate (validissime ancora oggi) al sistema industriale e alle sue componenti.
Voto:
Con una copertina del genere stima tutta quella che vuoi ma volergli bene mi vien difficile. A parte tutto son d'accordo con il dottore
Voto:
Presupposto: questa è una spoilerata clamorosa. Sbagli sulla scena cult! Il sodomizzato di Bergamo (tra l'altro Lopez dice, all'uscita degli exit-poll che danno messa bene la Lega, che il sodomizzato deve diventare meridionale) deve rivelare chi è l'assassino al magistrato il quale diventa il colpevole visto che, verificatosi il pareggio (capolavoro il dialogo tra Lopez e Renè: "Ma il pareggio mette tutto in discussione, resti in sella! Certo che c'hai un culo...), "l'attacco ai magistrati è un argomento assolutamente bipartisan", testuale di Lopez! L'ultima puntata della seconda serie è un capolavoro di satira. Comunque della seconda serie i veri cult sono la puntata di Glauco (l'azione autoriferita), quella di Duccio regista (E' coffee break, signori!) ma soprattutto quella di Stanis che aspetta a Wim Wenders!