telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
Video Rai.TV - Presa Diretta 2010 - La Giustizia - Presa Diretta La puntata di settimana scorsa sulla Giustizia di PresaDiretta. Altro che manie di protagonismo dei giudici. Basta una redazione capace per capire quali sono i problemi. Vado a vedere un po' di Rugby, almeno lì è rimasto il buonsenso.
Voto:
Galli della Loggia è sempre stato un sostenitore di una "destra europea e moderna" citando (e lo fanno anche gli altri editorialisti) una volta si e l'altra pure la CDU tedesca, con un pizzico del signor Bruni (Sarkozy) che non guasta mai. Non a caso ha fatto un editoriale critico nei confronti del PDL ed è stato censurato, comportamento da giornale di centro-sinistra. Poi di quello che faceva negli anni '70 me ne sbatto le palle come me ne sbatto di quello che faceva 25 anni fa Ostellino che oggi scrive robe ben diverse ma se tu sei rimasto fermo all'idea "sono finti progressisti e liberali, sono rimasti i comunisti di sempre", coyright Mr. B, non è certo colpa mia. Ah, una cosuccia. "Mai votato per Forza Italia", chissenefrega! Se uno spara una fregnaccia glielo dico e stavolta voglio essere diretto e franco. Purtroppo per te in genere sono decisamente più accomodante. Un consiglio: cambiate l'immagine personale che fa schifo proprio.
Voto:
Supine al centro-sinistra dove e quando? L'hai mai letto un editoriale di Panebianco? Di Galli della Loggia? DI OSTELLINO (uno che scrive sulla rivista dei Carabinieri secondo te è di centro-sinistra?)? L'hai mai letti i presunti approfondimenti di Verderame o certe risposte di Sergio Romano alle lettere? Mieli non è il miglior giornalista del mondo ma non paragonarmelo a Fede perché veramente tocchi il fondo proprio (https://www.debaser.it/main/Video.aspx?y=bjiCBlX9TUI Se mi trovi un qualcosa in cui Mieli dimostra più servilismo di questo ti faccio un applauso. E manco Minzolini sarebbe capace di una roba del genere e ho detto tutto!) Che devi tirà le volate al centro-sinistra se quelli manco partono a fare la corsa. La perdono in partenza perché bucano da soli le ruote prima di partire. Un giornale sbilanciato a sinistra col cazzo che fa quell'elogio indecente a Craxi costruito nell'anniversario della morte.
Voto:
Stai a dire fregnacce. Lo dico e lo ribadisco! Un direttore, da solo, NON PUO' DECIDERE la linea editoriale del quotidiano più venduto in Italia. Cioé il Corriere. Un quotidiano storicamente legato alla borghesia milanese e agli ambienti della Confindustria. Con le sue idee ma non espressamente di partito. Mieli l'unica volta che apertamente si è schierato con il centro-sinistra è stato in un editoriale del 2006 in cui scriveva che LUI, Paolo Mieli, avrebbe votato per la coalizione di Prodi. Una semplice dichiarazione di voto che negli U.S.A. i direttori delle testate sono soliti fare. Questo però non ha cambiato la linea editoriale del Corriere che non è MAI stata di centro-sinistra, anzi si è sempre schierata verso posizioni di stampo "conservatore" perché appunto riferimento storico degli ambienti economici e sociali della Milano Bene. La tiratura del Foglio? Non lo so e non m'interessa però ti riporto un tuo testuale: "Tutte le maggiori testate giornalistiche italiane sono da decenni orientate verso il centro-sinistra". Hai detto TUTTE. Visto che conosci meglio di me Ferrara chiedigli se è di centro-sinistra il suo quotidiano. Io gli unici che ho visto leggere "Il Foglio" sono tutti di CL (Comunione e Liberazione) e non credo siano di centro-sinistra. Sarò arrogante sto giro ma te stai a sparà fregnacce
Voto:
"Tutte le maggiori testate giornalistiche italiane sono da decenni orientate verso il centro-sinistra. Lo stesso Corriere della Sera, negli ultimi 30 anni, ha avuto direttori di centro-sinistra o provenienti dalla sinistra anche estrema. Paolo Mieli, tanto per fare un piccolissimo esempio, era un militante di Potere Operaio e di Lotta Continua" una domanda sola: la smettete di dire fregnacce che poi cominciate a crederci alle cazzate che dice? Ti faccio un grossissimo esempio: Ferrara (quello magro magro) da giovane stava in quell'ambito lì di Lotta Continua (e pure il citato Minzolini ha un passato di quel tipo, non ricordo in quale gruppo della sinistra extra-parlamentare ma sicuro ha militato in quel settore politico). @Delorenzo, non scherziamo proprio! Ora ti faccio un esempio per farti capire il ragionamento che si è arrivati a fare per giustificare il "decreto interpretativo". Supponiamo che prendo una multa per eccesso di velocità. Ci sono i 60 giorni di tempo per pagare, io vado il 61° giorno in posta. Appena fuori tempo massimo. Per legge mi dovrebbe arrivare la penale, Io faccio ricorso dicendo "sì, ho pagato tardi ma la penale non la devo pagare perché i vigili m'hanno impedito di pagare la multa!". Metti caso che faccio davvero una cosa del genere il giudice non solo mi dice che ho torto marcio ma mi fa pagare pure le spese processuali. Insomma, mi fa un culo grosso così! Di sta vicenda nessuno ha capito il problema: qui NESSUNO ha impedito al PDL di partecipare le elezioni. Semplicemente hanno presentato la lista o fuori tempo massimo (a Roma) o con firme ILLEGALI (a Milano). Nessuno impediva ai militanti del PDL di andare al seggio, se non trovavano il simbolo del loro partito era colpa dei loro dirigenti che non si sono iscritti alle elezioni. Della serie: hai perso? So' cazzi tua! Facevi le cose per bene prima e magari vincevi! Te lo do pure a te il consiglio: smettila di dire fregnacce! E te lo dico per il bene tuo perché quando ragioni una cosa giusta l'hai detta: il problema non è Berluska. Sono gli italiani che gli vanno appresso! P.S. Dopo il commento di sopra doppio 5 per solidarietà
Voto:
Il disco mi ha piacevolmente sorpreso. Tra poco passeranno da Brescia e li vedrò molto volentieri
Voto:
Andiamo con le risposte. @Cornell, non pensare che l'unica vittoria sia "distruggere la mafia". Contestualizza i fatti. E' stata una vittoria il maxi-processo. Fino a pochi anni prima, sicuro fino all'omicidio di Boris Giuliano, un processo di quella portata era semplicemente impensabile. Nessuno avrebbe immaginato che avrebbero costruito una struttura apposita per celebrare un processo (il bunker), che potesse esserci un processo alla mafia come "associazione per delinquere", che questo processo potesse andare a buon fine. Il fatto che comunque da quell'epoca siano sorte e continuino ad esistere associazioni antimafia ai diversi ambiti è un risultato straordinario. "Roma non si costruisce in un giorno", neanche la mafia verrebbe sconfitta in un giorno. Di questo Falcone e Borsellino ne avevano ampia consapevolezza. Prima del pool di Palermo una lotta alla mafia, con un sostegno di parte della società civile, era impossibile. Sembrava un avversario semplicemente intoccabile, neanche distruggere. Non riuscivi a mandare UN mafioso in galera. Ora ci sono tutti i problemi e tutti gli intoppi del potere ma quantomeno la guerra alle organizzazioni mafiose è tenuta in piedi e combattuta. Non è poco. Passiamo al secondo punto. Ripeto, nel fatto che devi aspettare un telegiornale che te lo vengano a dire è molto grave. Certe cose s'insegnano da subito, almeno a casa mia è stato così. Non ho aspettato che me lo dicesse un giornale non allineato. A tua figlia spiega anche che il voto è la fine della libertà individuale, insegnale ad annullare la scheda che fa prima. E comunque Falcone e Borsellino SONO uomini straordinari, vivono nelle idee che hanno portati avanti e in coloro che ci credono. @Geenoo. Non basta un'intercettazione, cazzo! Gli è servita per trovare Buscetta, va bene. Però se questo non si fosse pentito di mafiosi non ne avresti processato MANCO UNO, nemmeno Buscetta stesso. Senza il pentimento saresti stato punto e accapo. Con un'intercettazione non mandi a processo e condanni tutti i mafiosi! Era un'esagerazione? La prendo per buona, purtroppo per queste presunte sublimazioni sono tardo. Non è ovvio che è solo un magistrato nell'esercizio delle sue funzioni, le ovvietà sono dannose.
Voto:
"la scintilla del maxi processo alla mafia di Falcone" le intercettazioni? E da quando? Le intercettazioni sono uno strumento utilissimo ed utilizzato meno di quanto si possa credere ma quando parliamo di un evento come il maxi-processo non possiamo tenere fuori le rivelazioni di Buscetta. Quelle hanno aperto la strada ad un nuovo modo di considerare i processi e i testimoni dei processi per mafia, visto che di pentiti già ce n'erano stati ma è con Buscetta che le dichiarazioni diventano prova e mezzo per condannare i mafiosi. E uno. "come può un politico, un delegato del popolo, un uomo che giura sulla Stato e sulla Costituzione, attaccare l’antimafia, i magistrati", Non lo sai o hai paura di dirlo? Lo sappiamo, tutti. Dobbiamo avere solo il coraggio di dirlo ad alta voce. E due. "Questa è una persona speciale. Potrebbe cambiare il corso degli eventi. Potrebbe salvarci. Potrebbe definitivamente tagliare la testa del mostro. Potrebbe far rinascere l’Italia. Potrebbe redimerci. Farci sorridere, farci uscire come in una giornata di sole. Essere sicuri che i nostri figli possano sapere cosa è il bene ed il male." Questo passaggio è semplicemente AGGHIACCIANTE. Cos'è il bene e cos'è il male glielo devi spiegare tu che sei genitore, glielo dire tu chi è Antonio Ingroia o chi per esso. La rinascita non è solo di uno, è di tutti. Dobbiamo costruirla tutti, non sperare in un magistrato che riesca a mandare in galera il potente di turno. Finché non riusciremo a capire tutto questo siamo semplicemente rovinati. Ingroia (o la Boccassini o qualunque altro magistrato d'Italia) non è San Giorgio che va ad uccidere il drago. Anche perché finché rimarremo seduti con i popcorn in mano vedendo come va a finire assisteremo sempre ad una vittoria del "mostro". Qui non è questione di doppi 1 per ironia, 1 alla recensione bisognerebbe darlo sul serio perché non hai capito il senso di certe battaglie. Quando mi hanno spiegato chi erano Falcone e Borsellino mi hanno detto che erano uomini straordinari ma per vincere hanno avuto bisogno dell'appoggio di tutti. Da soli non ci sarebbero mai riusciti. Recensione bellissima? Contenti voi
Voto:
Un buonissimo film, godibile e ben fatto.
Voto:
Questa è roba coi controcazzi! Bravissimo