telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
I primi due erano discreti dischi, nulla di eccezione ma non li buttavi certo via. Questo non l'ho ancora sentito
Voto:
Mai sentiti nominare, prendo per buono quel che dici
Voto:
Disco poco considerato ma assolutamente ben fatto e con 2-3 pezzi di rilievo. La recensione va benissimo
Voto:
Non conosco l'argomento in questione (e potrebbe interessarmi)
Eels End Times
19 feb 10
Voto:
Benvenuto Gabriel! La recensione è accettabile, non mi sembra di vedere errori marchiani. Disco che purtroppo mi ha deluso, visto che sono un grande estimatore di Mr. E
Voto:
Non era nell'utopia di sfondare. E' capitato che fossero le case discografiche straniere a cercare gruppi o cantautori italiani allo scopo di proporre versioni in inglese (e c'è qualcuno che quel treno lo ha perso e per colpa delle case discografiche poco lungimiranti), in modo tale da produrne una maggiore diffusione ritenendo l'italiano una lingua proibitiva all'ascolto pur apprezzando le musiche che quegli artisti erano in grado di produrre. Poi c'è chi non si è posto problemi ad adattarsi imparandosi l'italiano ed elogiando poi dischi nostrani (è accaduto per esempio a De André, il quale ha trovato più di una volta uno scrittore o un cantautore straniero a spendere parole per le sue canzoni).
Voto:
Secondo me nella tua valutazione emergono due problemi: la considerazione dell'italiano e l'originalità. Non credo che un gruppo come il Banco del Mutuo Soccorso si sia mai posto il problema della lingua o dell'originalità a tutti i costi eppure rientrano tra in quel gotha di gruppi che ha ottenuto forse più estimatori all'estero che da noi! E' più difficile ma non si pongono troppo il problema e in fondo non ce lo poniamo manco noi visto che pochissimi si mettono su a leggersi i testi in inglese (in altre lingue ci rinunciano proprio)
Voto:
"in ogni caso considero solo quelli che oltre a essere italiani cantano anche in italiano perchè è troppo facile farsi conoscere all'estero cantando in inglese, quindi oltre ai cccp i migliori secondo me sono litfiba negazione area e strana officina". Vediamo se ho capito il tuo ragionamento: tu escludi a priori gruppi che cantano in Inglese (per quello mi hai messo la Strana Officina, altrimenti avrei visto i Vanadium?) o gruppi che non hanno avuto troppo interesse a farsi conoscere fuori dall'Italia (quindi, per esempio, i Diaframma). Giusto?
Voto:
"uno degli unici gruppi che possiamo vantare davvero", potresti farmi qualche altro nome. Così teniamo un po' vivo il dibattito
Voto:
Non lo conosco, m'informerò