telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Sticazzi! Complimenti per la recensione
Voto:
Ringrazio gli intervenuti. Era una sorta di nuova prima volta, visto che non avevo mai scritto di film in vita mia. Mi sembra sia andata discretamente e sono contento. Magari ci riproverò, con qualcosa di meno "importante"
Voto:
Visto che qualcun altro l'ha già scritta (ditelo che non devo scrivere una recensione su di loro, io mi metto il cuore in pace) faccio la contro-recensione: è un disco più maturo, ragionato e portato alle estreme conseguenze. Arrivano a condensare ed esagerare tutto quello che possono avere per le mani (e sono convinto che nel terzo disco avranno idee ben più balzane!). Non vanno paragonati a nessuno anche perché non riesco a ridurli a confronti. I loro colpi di genio, che già si vedevano nel primo disco, diventano perfezione e magia in quest'album (dalla copertina splendida, hai ragione quando dici che potrebbe usarli Tim Burton nei suoi film). Io lo reputo un altro capolavoro ma il mio parere forse conta zero, ormai sono diventato di parte. Ascoltateli, ascoltateli, ascoltateli! P.S E' possibile che l'unico che ne sia rimasto folgorato sia io?
Voto:
Non mi piace la frase di Baricco. Ha ragione Paolini: "Il rugby sta al calcio come la Prima Guerra Mondiale sta alla Seconda. Nel calcio conta il blitz, il fattore tempo, la guerra lampo. Nel rugby conta solo il fattore terra!" Un'altra sua frase geniale, sempre sul rugby, è questa: c'è una lotta di classe tra gli uomini della mischia, al fanteria pesante, e i fighetti dei trequarti.
Voto:
Tranquillo che non ti mangio e ti farò sapere a tempo debito (se ne parlerà ad Aprile, visto che domenica prossima la partita Brescia-Milano si disputerà qui all'Invernici, il ritorno sarà nel capoluogo Lumbard)
Voto:
P.S. Quando il Brescia viene al Giurati avrei piacere a vederti là. Anzi, a quanto pare all'Arena dal gennaio 2010 Milano giocherà le sue partite.
Voto:
Rispondo solo su questi punti. "Sono abbastanza convinto che a Inghilterra, Francia, SudAfrica, NZL, Argentina, Australia, Galles, Scozia e Irlanda faremo sempre il solletico." Argentina, Scozia e Galles le abbiamo già battute in qualche occasione e in altre abbiamo tenuto testa ad Irlanda e Inghilterra (sfiorando l'impresa a Twichenham). Le ultime due partite con un'apertura buona le vincevamo! Già da qualche anno non facciamo più il solletico al rugby "storico". "Mai vinceremo un six nations". Ci hanno 50 anni i francesi, noi con questa volontà ci riusciamo nella metà degli anni. "non esistiamo a livello davvero competitivo è inutile negarlo." Mondiale e Sei Nazioni 2007 hanno smentito tutto questo. C'è bisogno di lavorare, con calma e pazienza. "Una vittoria contro una di queste formazioni è un evento eccezionale." Mi sono già espresso sopra. "Abbiamo bisogno di tecnici stranieri (altra dimostrazione sull italica cultura in materia)", abbiamo bisogno dei tecnici stranieri per assimilare un certo tipo di gioco che ci può permettere di fare il fondamentale salto di qualità senza avere paura di noi stessi e delle nostre reali potenzialità. Per quello è stato preso Mallet, il CT campione del mondo.
Voto:
Non li conosco, vedrò di darci un ascolto. Benvenuto su DeBaser
Voto:
E io proprio questa recensione aspettavo. Brava tu e bravi loro. Nella mia testa se la gioca per il disco dell'anno
Voto:
@Gasta, non sarà volontario l'intervento di Favaro ma non puoi andare così sull'avversario, non è un placcaggio in ritardo. E' una spinta in ritardo, ben peggio. Una cazzata evitabilissima e giallo meritato. La tua domanda sui calci è retorica, anzi non ha proprio risposta. Io sono convinto che Marcato, con i giusti insegnamenti, può essere quell'apertura che ci manca.