telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Qui urge un solo tipo di chiarimento: vogliamo una foto chiarificatrice! Già le esponenti di sesso femminile sono poche, se poi devono tornare i genioni che si fingono donna sul Web stiamo apposto!
Voto:
Loro sono bravissimi, erano venuti a Milano e li avevo sentiti su Radio Popolare dove mi avevano colpito parecchio. Complimenti ai Justice
Cactus Cactus
25 set 09
Voto:
Un gruppo coi controcazzi, come giustamente si è espresso Supersoul.
Voto:
Personalmente mi è piaciuto tantissimo. Un bel film, l'ho trovato fatto bene e con degli spunti intelligenti. Molto bravo Rubini nella parte del patrigno di Luciana. Mi permetto di replicare a Trickykid, il problema non è nel fatto che certi film sono brutti ma è nel fatto che in questo paese i soldi per la cultura sono buttati, tranne per le fiction su Barbarossa (il riferimento non è casuale). In questo periodo Brunetta si era scagliato soprattutto contro Placido; sinceramente mi permetto di dire che "Il grande sogno" è un film bruttissimo, purtroppo è stato messo tra i cinque dai quali si sceglierà quello che dovrà giocarsi le chance di Oscar, però non oserei mai pronunciare le parole del "ministro". Parole che sono state appoggiate da un uomo che è "Ministro per i beni e le attività culturali", ecco dove stiamo andando. Come potranno progredire le persone intellettualmente quando è opinione del potere pensar male della cultura? Quale paese potrà sorgere? Quali saranno gli spazi migliorativi? Ricordo un'intervista fatta a Gabriele Lavia in cui parlava di questo problema, in cui diceva del disprezzo per la politica per l'arte e disse che nella sua vita solamente 3 politici aveva visto andare a teatro. E' un segnale molto grave
Voto:
E' un documentario splendido, inoltre mi associo agli elogi fatti a Current (ho trovato un altro canale che vale la pena guardare dopo che la RAI mi ha tolto Raisat Extra). Scoperchia cose che si sanno e si sono sempre sapute. Il calcio di oggi è più sporco? Non saprei, diciamo che certe robe sono diventate quasi da sistema, come un programma aziendale. Dove girano soldi c'è sempre chi cerca d'acquisirli in modo sporco, vale non solo per il calcio. Il documentario cos'ha in più? Non saprei dirlo ma è bellissimo da vedere, anche se certe cose le han sempre dette coloro i quali sono passati nel calcio e non hanno avuto problemi a rivelare il marcio perché in pace con la coscienza. Casualmente questi sono stati sempre poi relegati a realtà di provincia, rifiutati da chi il potere lo detiene (e poi magari diventa intoccabile perché alza coppe, il riferimento non è casuale)
Voto:
Aspetto di vederli a Brescia per ascoltarli dal vivo e, eventualmente, comprare il disco. Intanto voto la recensione
Voto:
Personalmente ho sempre amato il periodo Romantico e i quadri di Friedrich, a cominciare dal "Monaco in riva al mare", quadro che secondo me esprime quei concetti che dicevi molto di più di questo, dipinto diventato famosissimo e citato all'inverosimile. E' un bellissimo dipinto ma non l'essenza del Romanticismo. Un altro dipinto straordinario suo è "Le scogliere di gesso". I riferimenti a Leopardi? Sinceramente non mi garbano e poi non li trovo neanche giusti, sarà che ho una pessima idea di lui.
Voto:
Questa meritava di andare nei casi, almeno io ce l'avrei messa.
Voto:
Rieccoti, bravo e preciso come sempre
Voto:
Giustissimo! Gli America da ascoltare e conoscere sono solo quelli dei primi due dischi, nulla di straordinario ma sapevano fare le cose per bene senza perdersi in robe pacchiane o particolarmente strane.