Voto:
no no fai bene a puntualizzare. chiedo venia:)
Voto:
viva il dono della sintesi, slide guitar, cassa e armonica. Abbasso la retorica.
Voto:
vero vero, mi sono espresso male. Diciamo che Pirelli aveva intuito già dal post-17 Re l'assetto più commerciale che il frontman e il chitarrista potevano dare al gruppo, anche se a discapito del valore artistico. Già da Litfiba3 si sente la differenza (perchè da ogni album dei Litfiba traspare la situazione del gruppo in quel periodo, anche i dischi di merda anni '90 sono molto autentici sotto questo punto di vista). Dopo Litfiba3 penso che la situazione di assoluto protagonismo Pelù-Renzulliano fosse diventata insostenibile per Maroccolo. Poi non so se si sia allontanato lui o se gli abbiano mostrato la porta, ma poco importa. Assolutamente pollice su Maroccolo, pollice giù Pelù-Renzulli.
Voto:
la storia dei Litfiba: Gianni Maroccolo ha inciso tre dischi monumentali (questo, 17 Re e Litfiba3) tenendo le redini di un gruppo palesemente eterogeneo per quanto riguarda talento, tecnica sullo strumento e gusto compositivo. E' riuscito, e in questo si vede anche la mano di un abile produttore come Alberto Pirelli, a rendere l'eterogeneità un elemento positivo, costruendo un sound inconfondibile basato sul meglio (nel caso di Pelù e Renzulli, più del meglio) che ciascun membro del gruppo poteva offrire. Dopo un paio di giri trionfali per l'Italia, guadagnatasi l'acclamazione di giovani ribelli e amanti delle sonorità New Wave, cantante e chitarrista hanno deciso che il merito era tutto loro, e sopravvalutando spaventosamente la loro limitata vena artistica, hanno dato il benservito al rassegnato Maroccolo. Fine dei Litfiba.
Voto:
graaan cosa la psp
Voto:
loro dovrebbero essere in linea coi miei gusti, ma la scintilla non è mai scoccata, chissà perchè. bella recensione
Voto:
"Si tratta di un libro con frasi apparentemente senza senso e scorrelate tra loro, in realtà il filo conduttore dell'opera è il controllo sulle menti che lo Stato può attuare sugli individui (in questo libro infatti paragona due Stati immaginari, Anexia e Terra Libera, con diversi gradi di controllo sulla mente umana) e la telepatia quale strumento per sfuggire al controllo e alla censura attuata sulle menti umane." grazie per la segnalazione blech:)
Voto:
l'appellativo religioso (l'anglicano Waters) mi fa venire i brividi. basta questo per rovinare una recensione ben fatta. e piantiamola di infilare a forza la morale cristiana dove non c'entra nulla, è ridicolo