Voto:
Andrò controcorrente però alla fine se per Fabia questo libro è una immondizia e lo trova volgare, pornografico o altro beh sono affari suoi, ognuno vede la vita come vuole ed è pure giusto così, però alla fine la strumentalizzazione del sesso (non ho letto il libro perciò non so quanto sia esplicito) credo sia una cosa vecchia quanto l'uomo, infatti viene spesso usato come veicolo comunicativo per esprimere sensazioni contrastanti: dalla bellezza al disagio (quest'ultimo da quanto ho capito è il caso del testo in questione), perciò credo che qui si vada in dibattito anche un po' stantio; guardate la televisione e di parti anatomiche femminili uno ne può vedere quante ne vuole, senza bisogno di leggere nulla! In conclusione Fabia rispetto la tua opinione in quanto tale, anche se credo dovresti interessarti di un altro tipo di pornografia, cioè quella intellettuale: si sentono, vedono e propagano tante di quelle scempiaggini ed idee demenziali che ormai i ragazzi non corrono assolutamente il rischio di farsi "corrompere" da un libro. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Recensione onesta ed anche abbastanza coraggiosa, criticare Miles Davis è sempre rischioso, però lo hai fatto con semplicità e stile (senza voler fare l'alternativo). Consiglio il cofanetto Prestige del buon Davis, contiene ben 14 cd (ovviamente del catalogo Prestige) ad un prezzo competitivo! Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Recensione carina, però secondo me dovevi parlare di più del dvd che, almeno a mio parere, è in genere la parte più appetibile di certe iniziative discografiche. Il cofanetto non lo voto, mi sembra una raccolta un po' stereotipata, della serie: antologia di hits + qualche rarità + concertone e libricino commemorativo (questo cose nell'underground non si vedono, no, no, no!). Ciao a tutti e buona serata,
Voto:
Recensione carina, il track-by-track non mi è piaciuto molto, anche se riconosco che ti sei ben destreggiato tra le varie descrizioni delle canzoni. Dell'album ricordo solo "Frozen" e la titletrack, simpatiche, certo che se paragonate alla marasma pop degli ultimi anni (si fanno a pezzi i vari Cyndi Lauper o Duran Duran, ma oggi siamo veramente messi malissimo!) tengono ottimamente il passo; purtroppo non è proprio il mio genere. Ciao a tutti e buon pomeriggio.
Voto:
Del sentimentalista non me lo aveva dato mai nessuno, anzi spesso mi dicevano il contrario, però è una definizione carina, forse è vero in ambito musicale/letterario sono un sentimentale! Sull'argomento... beh alla fine è successo ciò che temevo (ma che da un lato auspicavo), l'oggettivismo ostentato, il mettere l'arte spesso su piani che appartengono più alla matematica che ad altro, porta anche a questo tipo di analisi estreme, in cui si mettono alla berlina generi musicali in nome di principi unificanti già usati altre ed altre volte con frasi ad esempio : "non si può ascoltare il gruppo x, perché fa musica imbecille", "non si può ascoltare quella band e poi passare a quell'altra" (sfido chiunque, specialmente in ambito metal, a dire di non essersi mai trovato in mezzo a tali discorsi). Ripeto prima o poi mi sarei aspettato un discorso come quello del nostro recensore, che alla fine non è poi tanto diverso da altri sentiti miliardi di volte. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Mamma mia, più che una recensione è uno sfogo (il quattro è motivato dal fatto che comunque ti sei "immerso" in un analisi musicale che, pur non condividendo affatto, rispetto), motivato da quel tipico carattere italiano del "questo deve piacere e basta", oppure "guarda quanto sono figo perché ascolto musica vera". Onestamente non è che mi offendo molto se qualcuno critica i gruppi che mi piacciono (non ho "idoli", credo solo in me stesso), alla fine sono solo opinioni e per tanto le accetto ed allegramente me ne frego! Però un piccolo appunto vorrei fartelo: la chitarra elettrica sarà pure un elettrodomestico, però alcune persone che la suonano ci mettono dentro anima, passione e sudore, caratteristiche che secondo me trascendono lo strumento stesso, creando qualcosa di unico, speciale ed assolutamente non oggettivo (anche se per alcuni un qualcosa DEVE piacere perché è oggettivamente BELLO e se non piace è solo perché si è ritardati), quindi fregatene dei vari "esperti" e prova a dare un'altra possibilità alla musica elettrica, magari potrai trovare altre "Bohemian Rhapsody". Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
La recensione non è male, ben scritta ed argomentata, anche se la solita solfa sul "commerciale", "venduto", "poco metal", "troppo metal" è veramente una palla... Io dei Korn ho solo "Issues" e mi piaceva (è una vita che non lo ascolto), però non sono molto addentrato nel crossover, quindi non giudico perché non credo che proverò ad ascoltare. Ciao a tutti e buona giornata.
Voto:
Recensione carina. Il disco è troppo poco alternative, troppo poco underground, ma dove sono finiti quei bei dischi di una volta che vendevano due copie in croce, comprese quelle acquistate dai parenti, quelli si che erano bei tempi! Ciao a tutti e buona giornata.
Voto:
Bellissima recensione, semplice, diretta e soprattutto veramente in sintonia con la proposta; davvero bravo, complimenti! Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Bella recensione, il disco non lo conosco, però "Pop" mi piaceva, un simpatico misto di elettro pop-rock. Mi aspettavo una sfilza di uno che per fortuna non è arrivata. Ciao a tutti e buona serata.
Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

calus

DeEtà: 7167

speaklow

DeRango: 0,00

mourning_palace

DeRango: 0,30

ale9t0

DeRango: 1,29

Psycroptic

DeRango: 1,21

supercollo76

DeEtà: 7328

Cronos

DeRango: 0,12

ocram

DeRango: 0,91

Tepes

DeRango: 2,62