Voto:
Recensione carina, mi è piaciuta l'idea di ripescare un demo! Per l'affermazione sul metal estremo e i Venom, beh non mi trovo sintonia con il tuo pensiero, infatti oltre agli Slayer, mi vengono in mente altri gruppi molto più estremi della band del buon Cronos ed antecedenti ai Death, tipo i Sodom oppure i grandi Mercyful Fate ( a quanto so Chuck Schuldiner citava tra le sue influenze anche il combo in questione ). Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Il disco ancora non l'ho ascoltato ( tolti alcuni estratti che mi son piaciuti tantissimo ), quindi voterò in seguito. La recensione mi piace e trovo il nuovo corso dei Darkthrone veramente entusiasmante, fresco nel suo esser retrò e dannatamente divertente. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
La recensione mi piace, scrivi bene e la cosa che più apprezzo è che proponi testi comuni e anche da bancarella o cesto delle offerte senza distruggerli o ridicolizzarli solo perché poco "intellettuali". Per quel che riguarda il libro in questione non lo conosco e non credo che lo leggerò perché sono un po' scettico circa queste "guide" ( metto tra virgolette perché non ho letto il testo e non so bene se si presenta come una specie di manuale o altro ), specialmente quando si parla di denaro, in quanto credo per far fortuna ( niente di male a cercar di farla, basta esser puliti e non rompere agli altri ) in legalità ci voglia molto ingegno e conoscenza della materia economica, tutte cose che a mio parere si acquisiscono con tanto, tanto ed ancora tanto studio. Comunque ripeto mi piace come scrivi ciao e buona giornata.
Voto:
Beh "Master Of Puppets" dei Metallica era un Thrash Metal album molto influenzato dalla scena europea della cosiddetta NWOBHM, quindi più ragionato e melodico, con la voce di Hetfield molto lontana dalla schizofrenia di gente come Petrozza, Schmier o Angelripper. Comunque alla fine, old school o no, l'importante è che gruppi questi vengano sempre supportati ed apprezzati. Ciao e buona serata.
Voto:
Lo definisco od school semplicemente perché la band ha proposto e continua a proporre ( avvalendosi ovviamente delle moderne tecnologie di registrazione e produzione ) un thrash tedesco di matrice prettamente "classica" e con ciò intendo riff veloci, assoli schizzati e voce al vetriolo, tutto qui ( prova ad ascoltare il loro "Thrash Anthems", una raccolta di classici risuonati, credo sia più esplicative di tante mie inutili parole ). Per ciò che concerne il capolavoro, beh nella recensione ho cercato di dare ad intendere che l'album in questione è proprio bello ma comunque non scevro di difetto, in primis la batteria. Spero di essermi spiegato chiaramente e ti ringrazio per l'alto voto, ciao e buona serata.
Voto:
La recensione non mi è piaciuta molto, specialmente il riferimento alla presunta "demenzialità" dei Mayhem (premetto di non essere un blackster e di non possedere nessun album dell'appena citata band) e di altri gruppi BM. Parlando del disco credo che sia uno degli album più chiacchierati ed analizzati in ambito metal (ha dato origine al BM? E' un disco BM? Ha fondato le basi del metal estremo? ecc...) che per me ha il gran pregio di farsi ascoltare ancora oggi in maniera disincantata e poco impegnata, oltre che essere un gran esempio di proto-speed. Sull'aspetto dell'immagine, beh... i Venom giocavano proprio sul fatto (come osservi giustamente tu ad inizio recensione) di dire: "Cercate ovunque Satana nelle canzoni? Bene ora ve lo diamo noi esplicitamente così ci criticate apertamente e i ragazzi compreranno ancora più album per farvi incazzare!". Ciao e buona serata.
Voto:
Recensione carina, scritta un po' di fretta e d'istinto, però tutto sommato leggibile. Il disco è tristissimo, ma non quella malinconia quasi piacevole nella quale delle volte ci si ritira la sera, guardando le stelle e sorseggiando qualcosa di buona, bensì quella tristezza viscerale, mentale che spinge a trovare pace e rifugio e pace non nella gente o chissà che altra cosa, ma nella solitudine di un luogo inospitale dove sai che chiunque altro vi si immerge non ha voglia di conoscerti o parlarti ma solo di stare in pace, solo, tranquillo, prima di rientrare nel caos delle parole vuote... Ciao a tutti e buon pomeriggio.
Voto:
In tutta onestà non scrivi male, però vorrei rinnovarti un consiglio che credo di averti dato già in un altra recensione: perché non provi a scrivere un po' di musica o cinematografia, tralasciando la politica e l'attualità? Con ciò non voglio dirti che le tue opinioni non vadano postate, per carità! Ognuno può esprimersi su ciò che vuole, però magari se cambi un attimo scenario può darsi che ricevi meno insulti. Per quel che riguarda il caso Eluana, beh la mia opinione è molto semplice e forse banale: in uno stato laico (inteso non come ateo, lo so è una precisazione stupida, ma spesso ho sentito dire che laico = non credente) ognuno ha il diritto di accettare o rifiutare le cure (se non sbaglio dagli ospedali uno può uscire anche contro il parere dei medici, basta firmare un foglio che libera quest'ultimi da ogni responsabilità) sulla base della propria etica morale o religiosa, la quale non può essere giudicata ma solo rispettata e magari regolamentata con un degli appositi ordinamenti atti ad evitare false dichiarazioni di rifiuto delle cure mediche effettuate con chissà quale losco fine. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Tecnicamente la recensione è perfetta, ben scritta e strutturata, però l'ho trovata onestamente troppo "idolatrante" e poco obiettiva, inoltre riscontro la presenza di un po' troppi luoghi comuni ( musica disturbante, immane cattiveria, brutalità infinita, ecc). Ripeto che a livello prettamente "tecnico" nulla da eccepire, mi piace tanto come scrivi. Per quel che riguarda il disco, lo ascoltai quando è uscito, così di sfuggita, e mi ha lasciato indifferente, infatti non amo molto i CC, li trovo un po' stucchevoli e le loro tematiche piuttosto puerili e demenziali, quindi mi astengo dal votare l'opera in questione. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Bellissima recensione e il disco mi piace moltissimo. Trent Reznor è secondo me una mente molto creativa e questo album non sfigura affatto nella discografia dei Nin. Ciao a tutti e buona giornata.
Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

calus

DeEtà: 7167

speaklow

DeRango: 0,00

mourning_palace

DeRango: 0,30

ale9t0

DeRango: 1,29

Psycroptic

DeRango: 1,21

supercollo76

DeEtà: 7328

Cronos

DeRango: 0,12

ocram

DeRango: 0,91

Tepes

DeRango: 2,62