Voto:
La recensione mi è piaciuta molto, infatti quando si parla di Slayer, ed in particolare di RIB spesso si scade nel banale (brutali, schegge di violenza, la Bibbia del male, Satana in musica, ecc...), quindi bravo. Il disco lo adoro, lo possiedo da parecchio e lo ascolto sempre con gran piacere. Ciao a tutti e buona giornata.
Voto:
Recensione sufficiente, poco descrittiva però nel complesso gradevole. Il disco mi piace, non fa gridare al miracolo, ma nel suo genere è carino, semplice e di immediata fruibilità, anche se di gothic ha molto poco. Ciao a tutti e buona giornata.
Voto:
Bellissima recensione e il disco è un vero capolavoro del death melodico svedese. Non so quanto sia sottovalutato, infatti ho letto molte critiche positive su tal lavoro, il quale viene spessissimo usato come termine di paragone all'interno della discografia di questo gran gruppo. Ciao e buona giornata.
Voto:
Bel disco e bella recensione! Ciao e buona giornata.
Voto:
Nulla da perdonare ci mancherebbe! Anzi mi hai dato l'incipit per esprimere un concetto per me importante, quindi dovrei ringraziarti :-) Comunque hai lo spirito adatto per "sopravvivere" in questo ottimo sito! Bravo. Ciao e buona giornata.
Voto:
La recensione è ben scritta e scorrevole, unico piccolo appunto (più che una osservazione verso di te è più una mia idea generale) riguarda il piccolo accenno iniziale al "true", termine che ho sempre trovato un po' limitante e devo dire anche un po' inutile perché se si deve guardare il discorso vero/falso metal, allora la maggior parte dei gruppi sono "falsi", gli Slayer con le loro influenze hc, i Fear Factory con i loro richiami futuristico-industriali, gli Emperor con le loro orchestrazioni, ecc. Con ciò voglio dire che tra le tante etichette quella "true"/"false" è quella che trovo meno classificante ed utile ad orientarsi nel vasto panorama musicale odierno, in quanto, lasciando un po' da parte il metal, se si dovesse parlare di "true music" allora dovremmo discutere solo di Puccini, Verdi e splendida compagnia, visto che tutto quello che viene dopo secondo me si ispira a tal enorme passato, decostruendolo, modificandolo e creando da esso cose sempre nuove e superbe . Scusate la pedante follia e comunque benvenuto di Debaser. Ciao a tutti e buona serata.
Voto:
Vero capolavoro, sognante, energico, violento, riflessivo ed emozionante. Un piccolo tesoro musicale da tenere ben stretto nella propria collezione. Bella recensione. Ciao e buona giornata.
Voto:
A scrivere scrivi bene, non condivido nulla di quello che dici però almeno fai lo spiritoso senza ammazzare la lingua italiana inserendo nelle recensioni errori madornali scritti di proposito solo per cercar di far ridere. Su questo bravo! Per il resto beh... commentare è superfluo l'unica cosa che mi rattrista è che questo disco venderà e molto... Ciao a tutti e buona giornata.
Voto:
La recensione è ben scritta e l'analisi è semplice e leggibile. Povia non mi piace, la sua musica non corrisponde ai miei canoni d'ascolto e quindi evito accuratamente di ascoltarla (e di votarla ovviamente). Per quanta riguarda il tuo "piccolo" sfogo, beh che posso dire... penso che quasi ogni utente del sito sia stato linciato almeno una vota per la sua opinione su un artista o su un album (è successo anche a me), quindi il mio consiglio è semplicemente fregatene! Ti piace Povia e vuoi descriverlo in termini positivi, fallo! I commenti sono solo opinioni e niente di più, chi li scrive ha il diritto di postarli (motivati che siano) e tu hai dalla tua parte hai il diritto di ignorarli; alla fine non scrivi male e se questo genere di musica ti piace e ti fa star bene ascoltatela! Ciao e buona serata.
Voto:
La recensione non mi è dispiaciuta, coraggiosa (parlare in maniera entusiastica di tale canzone su un sito è indice o di coraggio o di pazzia e voglia di prendere un po' di insulti) e scritta bene. La canzone, tralasciando le questioni storico-politiche (poteva cantarla chiunque, con parole diverse ma con la stessa base musicale), a me non è piaciuta per niente, l'ho trovata il solito polpettone sanremese melodico/pop/pseudo-impegnato e così via. Ripeto niente politica o storia, semplicemente ho trovato il tutto assolutissimamente piatto e anche irritante. La musica in tutto il mondo è cresciuta e nel bene o nel male si è contaminata, dando vita sia a capolavori assoluti (il buon Miles ce ne ha regalati tanti), generi più di nicchia (metal estremo et similia) e prodotti di massa che tanto ci fanno scannare e discutere (le varie boy-band); e il nostro paese? Resta a guardare, consolandosi con qualche sprazzo di genialità che è riuscito ad arrivare alla gente (parlo dei vari De André, De Gregori ecc, che pur non piacendomi li rispetto moltissimo) e relegando qualche buona realtà alle orecchie di pochi. Scusate lo sfogo e buona giornata a tutti.
Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

calus

DeEtà: 7167

speaklow

DeRango: 0,00

mourning_palace

DeRango: 0,30

ale9t0

DeRango: 1,29

Psycroptic

DeRango: 1,21

supercollo76

DeEtà: 7328

Cronos

DeRango: 0,12

ocram

DeRango: 0,91

Tepes

DeRango: 2,62