Psychopathia

DeRango : 6,22 • DeEtà™ : 5549 giorni

Voto:
tanti anni fa mi piaceva da morire, l'ho pure vista dal vivo. peró mi piaceva come "parodia"della rockstar, le ultime tre prove dal 2002 in poi, ma anche Stato di necessitá, non mi entusiasmarono affatto. non so se lo ascolteró, la sua svolta cantautoriale non mi é mai piaciuta (pur sapendo che non poteva fare a 40 anni e rotti la ragazza con la chitarra)
Voto:
bravo federico, peró non so se il disco lo compreró. per i miei gusti l'ultimo valido é homogenic, e per me 18 anni pesano come macigni... comunque ha tirato fuori di nuovo la grinta e ció é bello
Voto:
marylin manson MAI stato industrial, né lo erano i nine inch nails. antichrist superstar era un ottimo album di hard rock. l'industrial é un'altra cosa e nasce dopo il punk, e anche prima (vedi i primi nastri di cabaret voltaire e i live dei suicide). comunque per un periodo ho apprezzato molto marylin manson, arrivato peró al nuovo millennio quel che doveva/poteva fare l'ha fatto. ora basta peró
Voto:
se é vietato ai minori di 14 anni tu come fai ad averlo visto?
Voto:
dev'essere bello ma devo ancora assimilare down the colorfull hill, comprato in ritardissimo. e poi sí, pure dei sun kil moon ne ho solo uno
Voto:
RECE E DISKO SPAKKAOSSA!!! voto al disco sulla fiducia (non ce l'ho fatta a finirlo)
Voto:
sei stato bravo con questo ripescaggio. ricordo la copertina ma non l'ho mai comprato. sono andato a cercare ma risulta fuori catalogo
Voto:
correttissimo! il libro era molto inquietante, sia per il finale che per i flashback di lecter. dó due stelle giusto per la parte ambientata a firenze. il finale modificato é semplicemente assurdo, scelta di marketing per non scioccare il pubblico a stelle e strisce. ma tornando al libro, thomas harris avrá mail il coraggio di scriverne il seguito? (tralasciamo il giovane hannibal, probabilmente scritto in 48 ore per far soldi: ma del resto harris se lo poté permettere, ha scritto in 30 anni solo 4 libri, peraltro ottimi)
Voto:
inizialmente perplesso dal download preventivo (cosa che non faccio mai) alla fine l'ho preso in cd, ma devo ascoltarlo bene. mi pare comunque in linea con le produzuini dal 2000 in poi. facciamocene una ragione: gli EN degli anni '80 muoioni con tabula rasa (o con ende neu?). poi sono diventati un'altra cosa. da una parte peccato...
Voto:
faccio fatica ad ascoltarlo, da un lato perché non faceva esattamente il mio genere, dall'altro perché nel '97, da quando ascoltai higway kind, inizió la mia fine, o meglio il brutto quarto d'ora da cui non sono ancora uscito. comunque: di lui ho live at old quarter, live monumentale (in realtá solo chitarra e voce, e manca pure qualche pezzo perché registrato peggio degli altri). ripeto, non é il mio genere, ma non si puó assolutamente restare indifferenti. fa male. e la recensione gli rende giustizia, a questo cantautore disadattato ma intenso
Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Karlo Maria

DeEtà: 5461

braveman

DeRango: 0,00

Taxirider

DeRango: 0,05

Nico63

DeRango: 1,59

extro91

DeRango: 7,10

TheJargonKing

DeRango: 16,68

ale9t0

DeRango: 1,29

kemoSabe

DeRango: 0,82

federock

DeRango: 4,06

Etichette 1/1