Psychopathia

DeRango : 6,22 • DeEtà™ : 5549 giorni

Voto:
la rece è geniale. il disco l'avrei individuato in un negozio di usato, sono quasi tentato ad un esborso. ci penserò ma sò già di non poter resistere... purtroppo quando uscì ero troppo piccolo e mio fratello maggiore ascoltava minchiate! sob!
Voto:
il 24 luglio esce FLAG!!! o si ordina sul suo sito o dovremo aspettare per una distribuzione capillare... io mi fiondo con la postepay!!! speriamo bene
Voto:
beh dai, la recensione è buona. io purtroppo in quegli anni c'ero. version 2.0 mi piaciucchiò abbastanza, ma dopo 3 mesi smisi di ascoltarlo. il cd dopo, beautiful garbage non lo comprai perchè non mi piaceva, troppo ruffiano. la loro colpa? essere sopravvissuti al loro successo. oggi li ascoltano in pochi (e io non sono tra questi), però sono graziosi. sebbene volutamente commerciali meglio un milione di volte il loro pop che il bollitissimo trip hop di portishead e tricky (hai citato il trip hop), che al pari di questo gruppo, avrebbero pensato di fare la colonna sonora del nuovo millennio, senza peraltro arrivarci (tricky oggi mi fa pena e il terzo capitolo dei portishead arrivò quasi 10 anni in ritardo, cambiando giustamente sonorità)
Voto:
così ho capito il genere che fanno ma non mi sono fatto un'idea su di loro nello specifico, a parte che ti fanno cacare... aiutami: somigliano ai dalek? ai clouddead? magari se capita li ascolterò
Voto:
recensione intensa ma troppo logorroica e ripetitiva. riguardo a burzum mi ha un pò stancato, comunque questo è un buon disco, anche se forse quattro è troppo. è sempre stato prolofico meno che in carcere (anche se a me quei due dischi alla fine non dispiacciono), però questo e fallen mostrano un pò di mancanza di idee... appunto: lui è sempre uguale a se stesso
Voto:
questa compositrice non m'ha mai preso particolarmente... avevo appunto lost highways (soporifero) e un altro dalla copertina rossa per archi. ma non m'ha mai convinto. forse sono troppo rimasto attaccato a minimalismo e dodecafonia 1950-90. forse è per questo che non mi entusiasmano i giovani compositori, io mi coomuovo con cose tipo samstag aus licht (conosciuto grazie a te), il pianoforte di cage, xenakis etc etc. ps: ti dò una dritta. la stradivarius ha pubblicato la seconda e ultima parte dei freeman etudes. l'edizione è così completa
Voto:
ce l'ho, e posso dire che la cover mi ubriaca per l'effetto ottico, cosa che non sembra dall'immagine qui postata. mi viene da pensare che riesca loro facile fare un cd così, del tutto improvvisato. ma l'improvvisazione era lo spirito dei TG, gruppo che non mi ha mai conquistato del tutto. inoltre meglio carter tutti che chris & cosey, come si facevano chiamare prima, di cui quel poco che ho sentito mi ha abbasanza disgustato (leggasi gente che fa pop da club alternativi ma che se la tira da intellettuali). in ogni modo questo è un buon disco
Voto:
perchè questo ep non è stato inserito nella raccolta di ep che m'è arrivata oggi? eppure lo spazio c'era... :(
Voto:
come promesso ritorno. è un buon disco, molto interessante. se mi capiterà approfondirò anche i ritmo tribale
Voto:
allora. lasciando perdere le facili ironie sulla copertina (dai, non prendertela, anch'io avevo sogghignato quando l'ho vista), io i ritmo tribale li conosco solo di nome. ma questo cd potrebbe interessarmi (non solo per la copertina, eh), tant'è vero che l'ho trovato a 13 euro e già ordinato. forse arriverà mercoledì e non vedo l'ora di ascoltarlo. la rece è bella, considera questo mio acquisto post lettura di recensione come un incentivo per farti andare avanti nonostante il dispiacere che avrai avuto inizialmente. ovviamente spero di ripassare per il voto al disco, che ovunque è elogiato da diversi giorni. ;)
Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Karlo Maria

DeEtà: 5461

braveman

DeRango: 0,00

Taxirider

DeRango: 0,05

Nico63

DeRango: 1,59

extro91

DeRango: 7,10

TheJargonKing

DeRango: 16,68

ale9t0

DeRango: 1,29

kemoSabe

DeRango: 0,82

federock

DeRango: 4,06

Etichette 1/1