Psychopathia

DeRango : 6,22 • DeEtà™ : 5549 giorni

Foetus Gash
14 mar 11
Voto:
il paragone con nick cave mi pare leggermente forzato, se non per dire che certi artisti sono sopravvalutati. sicuramente foetus è stato snobbato e sottovalutato ma quello che io volevo dire è che a me piace poco, senza per questo che mi manchino orecchie o neuroni. mai detto che reznor è un genio. a volte, semplicemente si è più soddisfatti di un artista pittosto che di un altro, tutto qui. per esempio non ascolto i nine inch nails da almeno 6 anni, sono andato in altre direzioni. però, se non fosse per le chitarre chiassone, penso che i ministry (quelli di psalm 69 o the mind is...) in certi ambiti indie e industrial siano più interessanti di foetus anche se non li amo particolarmente
Foetus Gash
14 mar 11
Voto:
di lui avevo nail, considerato un capolavoro. ma, detto francamente, non sono riuscito a capire dov'era il genio. era un buon disco ma non mi pareva così rumoroso come dicevano. anzi, secondo me foetus è molto melodico, il che è un complimento. ma non riesco a capire cos'avesse per molti quel disco in più. bene fai a scomodare trent reznor, anche se secondo me the fragile si mangia a colazione la discografia di foetus, almeno per i miei gusti
Voto:
ma il martello p. è il fratello di melissa p.? ah ah ah. quanto sono sympa...
Burzum Fallen
12 mar 11
Voto:
è un buon disco. belus è un pelino superiore, ma anche qua non mancano pezzi intensi. il mio preferito dopo belus e filosofem
Voto:
avevo questo disco ma me ne sono liberato. tutto m'aspettavo meno di sentire stucchevoli melodie folk. preferisco il granitico live have you ever bullied... un altro suo lavoro che m'ha molto deluso è towards thee infinite beat, davvero pessimo. alcune cose degli psychic tv sono molto belle, altre inutili, e spesso questo bipolarismo convive negli album stessi, infatti non è che tutto force the hand sia da buttar via, da qui il mio voto a metà strada. sì, un passo indietro rispetto ai tg, concordo. il mese prossimo dovrebbe arrivarmi il box dei themes, usciti in relazione proprio a quest'album. speriamo bene
Voto:
rece troppo lunga per ciò che aveva da dire. condivido in pieno, è la copia di rule of thirds. però non trovare la chitarra è stata una bella trovata. cmq uno dei migliori, nella fase calante, del nostro. il secondo cd lounge corps sarebbe stato interessante se le "nuove" tracce fossero state anche cantate. peccato
Voto:
recensione più "canonica" delle ultime, ma è ugualmente un trip! bella copertina
Dopefight Buds
4 dic 10
Voto:
mi piace! il Signore avrà sempre un occhio di riguardo per te. però il disco lo vorrei originale, ma ancora non è ben distribuito. aspetterò
Voto:
riguardo al fatto che sia considerata perchè graziosa, può esser vero, ma susan boyle, che è tutt'altro che bella (e, certo, è un altro tipo d'artista), vende milioni di dischi. sicchè non sottolineerei il pregiudizio estetico. cmq l'ho ordinato, così mi farò un giudizio più preciso. certo che i sample m'hanno invogliato parecchio!
Voto:
i pezzi che hai linkato sono bellissimi... mi sa che me lo ordino. grazie mille
Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Karlo Maria

DeEtà: 5461

braveman

DeRango: 0,00

Taxirider

DeRango: 0,05

Nico63

DeRango: 1,59

extro91

DeRango: 7,10

TheJargonKing

DeRango: 16,68

ale9t0

DeRango: 1,29

kemoSabe

DeRango: 0,82

federock

DeRango: 4,06

Etichette 1/1