Psychopathia

DeRango : 6,22 • DeEtà™ : 5549 giorni

Voto:
ho l'edizione della deutsche grammophon, quella della copertina qui indicata. sono d'accordo. bene fece berio a voler approfondire gli strumenti senza violentarli (come accadeva ai finnici in una compilation che sentii, arktinen hysteria). la sequenza per arpa è, finora, la mia preferita. doppio 5 inevitabile
Voto:
sono perfettamente d'accordo con geenoo. in effetti ho dato 5 più per simpatia e per il coraggio di recensire mozart che per gli eventuali "rischi" di questa recensione, che comunque mi è piaciuta. in ambito contemporaneo si potrebbe fare (stockhausen precursore del synthpop? perchè no? nel senso che ha reso utilizzabile l'elettronica...), ma in ambito classico è più delicato di così. si, sarebbe un pò banalizzare, anche vista la difficoltà che questo presenta anche nella fruibilità
Voto:
comperai il requiem a gennaio, forte del mio background eterogeneo nella musica. però non mi piace, tra l'altro è pure incompiuto e, nella copia che ho finito, da altri. non lo voto per non farci figure del cazzo. shame on me
Voto:
ciao fosca, recensisco solo quando ho delle nozioni perchè la musica non la sò mai descrivere. a volte nelle rece come nei pvt appaio noioso perchè il non avere tanta confidenza (in questo caso col recensire)mi gela il sangue. ah, la timidezza... cmq c'è un errore. il tentato suicidio è del '98, credo. anhedoniac è di quell'anno e pur essendo un album tragico ti consiglio quello. questo recensito non mi convince molto. poi prova thirteen masks, più eterogeneo. cmq preferisco gli swans.
@NES. carissimo,stesso discorso per te con anhedoniac, ma non credere che jarboe sia geniale. se non ti piace è del tutto probabile che abbia ragione tu. però prova a sentire Cop, Swans primo periodo. quelli dopo non piacciono neanche a me. grazie ancora
Voto:
la definizione riff obesi m'è troppo garbata... sei un genio! grazie ancora
Voto:
ti voglio bene, nes...
Voto:
da juxtapose in poi solo delusioni... questo non lo ascolterò, come non ho fatto per il precedente. e, devo dire, ormai trovo datati maxinquaye e pre-millenium tension che, quando uscirono, mi piacevano molto. il trip hop rimane terribilmente circoscritto alla seconda metà degli anni '90. pareva il suono del nuovo millennio ma è morto prima di arrivarci. in questo senso tricky ha fatto bene a cambiare. cambiamento però che non riesco ad apprezzare per niente
Voto:
madonna, gli avatar di teenagelobotomy sono veramente da seghe! quasi quasi...
Voto:
il problema non era fare mezzanine 2.0, per me potevano anche fare un disco blues o industrial se sapevano come farlo. ma se fosse stato un disco di un debuttante si sarebbe subito segato la carriera e alla fine avrebbe fatto il cameriere in un pub :)
Voto:
per me la rece è fin troppo positiva, sto disco mi ha fatto davvero schifo e mi dispiace. il precedente era niente di che. mezzanine l'ultimo grande disco. ma fare dischi tanto per farli raramente vale la pena. però ho letto che a molti è piaciuto (almeno a leggere le altre recensioni), quindi debbo per forza pensare che è un mio problema. ma ci dormirò la notte lo stesso...
Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Karlo Maria

DeEtà: 5462

braveman

DeRango: 0,00

Taxirider

DeRango: 0,05

Nico63

DeRango: 1,59

extro91

DeRango: 7,10

TheJargonKing

DeRango: 16,68

ale9t0

DeRango: 1,29

kemoSabe

DeRango: 0,82

federock

DeRango: 4,06

Etichette 1/1