Voto:
Dimentichi la delicatissima "Palla di gomma" e "Gran sasso", una delle mie preferite, che riporta a quel contatto forte con la natura. Gran bel dischetto, una delle migliori produzioni di Ivan degli anni '80. Dopo di questo inizierà ad eclissarsi per qualche anno.
Voto:
E' l'eterno conflitto tra chi lotta per delle idee (giuste o sbagliate che siano) e chi è costretto per obbligo a preservare l'immagine dello Stato. Non si poteva dar torto neppure a Pasolini, quando difendendo le Forze dell'Ordine con la famosa lettera de "Il PCI ai giovani", denunciava che la vera borghesia in quel caso erano i "finti" rivoluzionari universitari, figli di papà, anche se questa è un altra storia. Il '77 fu l'apice della paura più che della protesta. Erano saltati gli schemi. La paura era reciproca, sia dello Stato che del proletariato. Solo che lo Stato sa farsi scudo con Polizia e Carabinieri e il popolino con se stesso. Dopo più di 30 anni non cambia nulla: vedi G8 Genova, vedi discariche Napoli, vedi Val di Susa. Cambiano i fattori ma il risultato è sempre quello: la guerra tra "poveri". Tra i poveri e le loro paure, le loro insicurezze e le loro inesperienze, mettendo nelle condizioni i due fronti di sbagliare entrambi, accecati da opposte ragioni egualmente condivisibili, il diritto e il dovere. E chi sta sopra se la ride grassa.
Voto:
Sarà questo? Il �Pallometro�
Voto:
Credo vada chiesto all'inventore del pallometro. Non siamo ancora tutti esperti in materia.
Voto:
Ancora a bisticciare qui? Me ne vado un paio d'ore su RAITRE a vedermi "Profumo di donna" con Vittorio Gasmann e mi pare l'intifada. Vado a misurarmi un pò le palle anch'io a 'sto punto.
Voto:
Minchia che casino! Per una recensione? Se mi date 9 ore di tempo arrivo a Napoli anch'io con pop-corn e birrette.
Voto:
Nel frattempo apro io le danze: 2 carabinieri devono recarsi di pattuglia in un paesino di montagna, la strada inizia in salita vicino alla caserma e quando il Carabiniere alla guida parte in retro, il Capitano blocca il mezzo chiedendo all’autista: “Perché vai di retromarcia?” L’autista risponde: “Beh, c’è la festa del Santuario, la strada è strettissima ed essendo pieno di macchine non c’é mai posto per girare l’auto, così siamo già pronti per scendere.” Dopo un paio d’ore i due fanno ritorno di nuovo in retromarcia e il Capitano un po’ incazzato si rivolge di nuovo all’autista: “Ed ora perché siete di nuovo in retromarcia?” “Ci eravamo confusi comandante, la festa inizia domani, c’era poca gente e siamo riusciti a girar la macchina.”
Voto:
E ora aspettiamo JURIX con una nuova puntata di "La sai l'ultima"
Voto:
2 solo perché ha una voce che potrebbe fare grandi cose, ma come detto da @SOTANATH poco fa, entra pure lei a far parte del "vuoto siderale di cui si riempiono gli italiani"
Voto:
Perché tirare in ballo Zappa buon anima? Magnifiche produzioni entrambe.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00