Voto:
@Ionecapisco, il disco non l'ho effettivamente recensito perchè lo conoscono anche i sassi. Ho comunicato uno stato d'animo legato a quell'album. Ma secondo te come mai quando viene pubblicata la centotrettotesima recensione di "Genesis", "Pink Floyd" o "Vattelapesca" troneggianti, piovono sfilze di 1 e battute a raffica. Perchè sono tutte uguali. Tutte con solito track by track, tutte a dire le stesse cazzate da decenni, recensioni fotocopia, su album che ormai tutti conoscono come il proprio cazzo. Ogni tanto esistono anche le sensazioni, ciò che un pezzo o un disco può tirarci fuori dalle viscere più recondite dell'anima. Non c'è solo il lato pratico nelle cose, altrimanti saremmo delle macchine. E' un disco su cui non c'è da dire molto: pubblicato nel 1981, un milione di copie vendute, alcuni testi particolarmente introspettivi e riflessivi (la title track, "Le ragazze dell'est" - "I vecchi" - "Fotografie" - e il quartetto di spezzoni denominati "1" - "2" - "3" e "4" che partono da "51 Montesacro e tutto cominciava, in un subaffito e un muro che sudava..."), non per nulla venne identificato come l'album della maturazione, arrangiamenti di Geoff Westley che collaborò con Battisti nel 1978 in occasione dell'album "Una donna per amico" e tanto tanto poppetto, prettamente commercale, ma certamente ben curato, com'era tipico per le fresche sonorità a cavallo tra i '70 e gli '80. Ma ricorda che spesso prevalgono più le sensazioni. All'80 % dei DeBasistici questo album provocherà sciolta e cagarella e ben venga. Ad un altro 20 malinconia, ricordi e chessòio... Io sto nel 20, Baglioni non mi fa impazzire, su una ventina di album che ha pubblicato, ne osanno 5, 6 al massimo, e a questo disco sono particolarmente legato, ma non mi andava di fare un'analisi tecnica, su un prodotto che di tecnica ha ben poco, ma che in particolari momenti della mia vita mi ha accompagnato. Recensire su DeBaser è anche esprimere emozioni.
Voto:
Masssì... Promosso. Chiaro che i primi avevano un gusto diverso...
Chic Ultimate
27 mar 13
Voto:
Aaaaaaahhhhhfricaut, le friKK, se sciKK!!!
Voto:
Il più geniale concept-album universale degli anni ottanta, pari solo al "Cantasnorky" e a "Kiss me Licia e i Bee Hive"
Voto:
"uno dei migliori album prog mai realizzati in Italia", non son d'accordo. Dischetto comunque onorabile. 3,5 anche per me.
Voto:
Efficace come una forchetta per il brodo
Voto:
Dopo il 1979 (Wave) non conosco i suoi lavori.
Queen Queen II
20 mar 13
Voto:
Enormi nei tre album del bienno seventiforseventifaiv ed eccellenti per il resto del decennio.
Voto:
Bella recensione, l'unica cosa che non concordo è "la splendida copertina". Però l'abito non fa il monaco (almeno in queasto caso) e il disco è promosso ampiamente. Uaitdiùk in gran rispolvero.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00