Voto:
Che obrobrio la Tennent's, sa di pneumatico. Meglio bersi l'Anitra WC
Voto:
Un pò pisquanello lo sei. Hai fatto un errore basilare cronologico. L'album uscì nel 2009, non nel 2010. Comunque disco bruttino.
Voto:
Vero, talvolta un pò ridondante, però decisamente esauriente. Su M.J. mi sono già espresso e non lo voto più. Ma era in progetto un Book 2? Non ne rammento esistenza in questi ultimi 16 anni.
Voto:
Denny, mi hai fatto venir voglia di recensire un vecchio LP di un'altra "femmena".
Voto:
I voti. Il libro non l'ho letto e non credo di farlo. Della rece non condivido molto, ma ho gradito leggerla, quindi metto la sufficienza essendo pure scritta molto bene.
Voto:
Dice bene @Lewis Tollani. Infatti il PD si è reso meno credibile e ha smesso di essere un partito di sinistra da quando ha adottato in casa sua gli ex democristiani dell'ala più "radicale". Di conseguenza Rutelli dopo un pò si è levato dalle balle. Renzi avrebbe fatto bene a seguirlo insieme al resto dei mangiaparticole tutt'ora presenti nel PD. Che razza di partito LAICO è un partito con dei cattolici al suo interno? Meglio Bersani? Forse... Dal cambio del nome non li ho più votati. L'ultima volta che misi la crocetta si chiamavano ancora DS ed era il 2006. Resto tuttora convinto di votare altro.
Voto:
Ricordo a malapena solo il trashoso e triviale film di Pingitore con Alvaro Vitali. Praticamente strutturato sulla falsa riga di Pierino.
Voto:
"Lucio Battisti-Una giornata uggiosa". "Lucio Dalla-Dalla". "Edoardo Bennato-Uffa Uffa + Sono solo canzonette". "Alice-Capo Nord". "Enzo Jannaci-Ci vuole orecchio". "Roberto Vecchioni-Montecristo". "Ornella Vanoni-Ricetta di donna". "Giorgio Gaber Pressione Bassa + Io se fossi Dio". "Franco Battiato-Patriots". "Pino Daniele-Nero a metà". "Ivan Graziani-Viaggi e intemperie". "Alberto Fortis-Tra demonio e santità". "Pierangelo Bertoli-Certi momenti". "Renato Zero-Tregua". "Pooh-Stop". Bella rece molto sentita, ma per il 1980 made in Italy mi accontento di questi.
Voto:
L'unica capace insieme alla Vanoni in quegli anni di tener testa a Mina. 3 regine. Il disco in se è valido seppur risulti abbastanza invecchiato, ma non è da 5. Per me Mimì nel '72 è ancora leggermente acerba. La preferisco di lì a poco verso il '74-'75, anche musicalmente i dischi successivi guadagnano qualcosa in più. Mi sa che Baglioni ha scopiazzato "Valshina" quando nel '75 ha composto il brano "Poster". 4-. Bellissima recensione
Voto:
Devo dire che invece si tratta di un ottimo lavoro. Gradevole e ben curato. Una generosa rinfrescata in chiave claptoniana a una colonna inamovibile, della storia del blues.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00