Voto:
Sempre blanka. Due mosse (palla e scossa) e si vinceva sempre XD
Voto:
bella anche questa anche se concentrata un po' troppo sulla "magia del cinema ooooh".
Boh io non ne ho mai avvertito il fascino e ho goduto il film in quanto sa parlare anche di altro.
Più che altro della frenesia e della voglia matta di mandare tutto in merda per andare perennemente a caccia di emozioni fortissime...e del coraggio o sconsideratezza di riuscire a farlo.

Poi boh, bisognerebbe rivederlo (cosa che non farò ovviamente mai), per capire se alla fine è una mega baracconata o c è anche qualcosa di buona.
Rispetto al film di Tarantino su Holliwood mi è piaciuto meno ma "emozionato" di più (e questo potrebbe anche dire che pende più dalla parte della baracconata forse)...però dai; uscito dalla sala ero soddisfatto quindi bene così
Voto:
Bella (ultimamente sui film che parlano di film le rece escono in coppia)?

Lo sono andato a vedere esclusivamente perchè faceva un tempo di merda e la mia vita fa così schifo che non sapevo cosa fare altrimenti XD...però è vero. Le tre ore sono volate.

Per gli occhi è uno spettacolo e la colonna sonora è una bomba (ora, negli anni 20 non penso suonassero quel jazz...a me è suonato anacronistico per quanto una figata ma se qualcuno ne sa di più interessato ad approfondire).

Tante cose da dire dopo una roba del genere:
- che noia questa Holliwood nostalgica (solo quest'anno due film su quanto siano belli i films. Ma continuo a preferire quello di Tarantino però)
- che bello vedere questa nostalgia da una Holliwood in decadenza
- personaggi a cui tutto sommato gli si vuole bene.
Per quanto sia lui che lei alla fine siano due persone abbastanza tristi e superficiali (e finiscono male tutti e due) però non posso non amarli. Per buttare il cuore oltre l'ostacolo e vivere così sregolatamente a caccia di emozioni ci vuole sconsideratezza ma anceh un po' di coraggio. Io alla fine sono un po' un Manny, che ogni tanto ha i momenti di passione ma solo se sa che tutto sommato riesce a uscirne.
Voto:
Riascoltavo ieri sera il loro esordio.
Preferisco e di parecchio i primi dischi dove glyn johns li obbligava a stare sul West Coast sound.
Il loro suono "rruock" mai piaciuto troppo.
Voto:
Nn avevo mai lasciato un commento alla numero uno!
Storia.
Disco una bomba.
Voto:
Bene. Troppo poco jazz su debaser.
Certo che rece così però nn aiutano ad avvicinare al genere che probabilmente richiedere di essere descritto anche "tecnicamente" se si vuole dare un contributo utile
Voto:
Bella.
Ci stavo per cadere a Natale ma mi ha salvato nn avere visto il primo. (Poi vabè, mi vedo quelli della Marvel quindi potrei guardarmi tranquillamente anche questo eh)
Moin PASTE
4 gen 23
Voto:
Ci vuole anche chi ascolta sta roba così tra 10 anni mi vado a pescare i 30 migliori dischi degli anni 20 senza essermi dovuto ascoltare centinaia di roba mediocre!

Cmq boh, ascoltare post rock di una band di "oggi" è come ascoltare un disco be-bop; per forza che suona come revival.

Cmq in generale mi sa che nn è più nella musica rruock che i ragazzini cercano evasione quindi probabilmente nn è nemmeno più la forma d arte che possa esserne voce e quindi in qualche modo avere la forza di influenzare la società.
Un po' come il teatro.
Voto:
Piaciuto anche a me
Voto:
Bel punto di vista anche se vedendo il film nn mi ha dato l impressione di esserne il perno.

La relazione con la madre si aggiusta subito e anzi ne rafforza il legame.
Quell episodio nel film secondo me sta a significare che lui è uguale alla madre che però ha rinunciato all arte per la famiglia e ne soffre ( il discorso del vecchio del circo) ed è l evento che spinge poi Sam a trovare ol coraggio di andare in quella direzione.
Anche con il supporto del padre xhe gli da l ok (sempre perché ha visto la sofferenza in sua moglie).

Cmq si a capire che c era qualcosa che bn andava nn ci voleva il moviolone eh XD

Per me ottimo film di natale. Mi ricorda che nella vita ci vogliono passioni positive che ti portano a essere una persona felice e migliore.
Spielpergata ma a Natale ci sta.