Voto:
Il film è fuori dai personaggi, in ogni dettaglio ambientale/architettonico/sociale. Criticare la lentezza di Antonioni è come criticare l’alcool in un superalcolico. Allora bevi qualcos’altro, cazzo....
Voto:
La bellezza della Vitti è qualcosa di sovrannaturale.

Conosco poco l’Antonioni e quel poco che conosco (zabriskie e blow up) non mi ha entusiasmato. Ma forse dovrei rivederli...più s’invecchia e più si apprezza un certo tipo di “cinema”.
Voto:
Merita, un film dal taglio documentaristico dove i magnifici spazi aperti e desolati ben riflettono un’unanimità ai margini ma ancora pulsante. Lei bravissima, si cala perfettamente nella parte. Film serio ma leggero dove nessuno vuol salire in cattedra forse perché già tutti conoscono la lezione...
Voto:
Bello...sfigatello il partigianello...la ragazza di Bube è molto moderna... seria, forte, autonoma...annichilisce Bube nell’intreccio del racconto...storia forse un po’ troppo romanzata ad uso e consumo del lettore medio.
Lilac Lilac
16 mag 21
Voto:
A Iosonouncane non piacciono...
Voto:
Sarò di parte ma non capisco perché i sardi debbano scrivere canzoni invece di dedicarsi all’arte del porceddu e della filu ferru...

Ho ascoltato i primi due minuti del primo pezzo. Ho avuto l’impressione di essere di fronte a un capolavoro.

ps iosonouncane che mangia porceddu e rutta filu ferru!
Voto:
È più lunga la recensione del libro!
Voto:
Giacomo Puccini è nato nel 1858 🤔
Voto:
...allora vi racconto una storiella.

Tanti anni fa ero iscritto su facebook. Una sera d’estate, dopo una cena molto alcoolica, mi ero sdraiato sul divano a commentare i post su fb. Per non so quale motivo, insultai Margherita Hack. La mattina dopo, rileggendo quanto avevo scritto, mi vergognai tantissimo e decisi di eliminarmi da facebook.

Saggia decisione, ringrazio ancora la brava Margherita...