CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3647 giorni

Voto:
Ma tipo che ha fatto di un album un "collage" come lo facevano i Vampire Rodents per un pezzo?
Probabilmente non c'entra nulla, ma ho pensato a questo mentre ti leggevo..
Voto:
Modifica alla recensione: «.. ». Vedi la vecchia versione Aspettando Godot - Samuel Beckett - recensione Versione 2
Voto:
Modifica alla recensione: «. ». Vedi la vecchia versione Aspettando Godot - Samuel Beckett - recensione Versione 1
Voto:
Davvero bella... E poi dici alcune cose che condivido perfettamente: "Illusione su illusione, ecco come procede la comunicazione umana. Impossibile aprire il proprio cuore, impossibile comprendere ed essere compresi"..

Comunque a Sandro Penna dovrò decidermi prima o poi di dargli una lettura.. Lacuna che intuisco andrebbe colmata..
Voto:
Non basta che il Potere schiacci un individuo per definire "kafkiana" una situazione.
L'eterogenesi dei fini e le "circostanze sfortunate" esulano dall'universo kafkiano.

Il Potere narrato da Kafka è imperscrutabile, condanna senza chiarire i capi d'accusa, non dà spiegazioni, annienta esistenze con la stessa ineluttabilità con cui il sole sorge e tramonta.

Il Potere di Kafka è quello che noi chiamiamo "vita sulla terra": toccherà a tutti finire sotto il suo maglio e ci sentiremo come Joseph K., nelle grinfie di un incubo che non sappiamo spiegare e contro cui sarà vani ogni tentativo di difesa. E tutti noi, giunti all'ultima ora, urleremo "come un cane" mentre il coltello affonderà nella carne. E non avremo saputo nulla.

Non ho visto il film, ma da come lo racconti il protagonista va verso la sua rovina a causa di un gigantesco "qui pro quo" e gli ingranaggi del Potere lo stritolano per una ragione ben precisa, sbagliata forse ma precisa.

In Kafka il Potere segue percorsi ed ha motivazioni che non è dato sapere.
Voto:
Sì vabbè, "Del nuovo album di Amyl And The Sniffers puoi leggere dovunque, da Onda Rock a Indie For Bunnies, da Pitchfork a Rolling Stone"... Me ne sbatto! Molto meglio raccontato da te..
E comunque se davvero parliamo di un pargolo dei Warsaw... Proprio quelli? Sì, mi assicuri di sì..
Voto:
Per me è no.
Hai rivisitato il testo senza provare a restituire il sound, una non-recensione così per me ha poco senso.
Ah, e troppe frasi fatte.
Voto:
Bella, bene, brav_, bis..
Contento del tuo ritorno.
Voto:
La cosa davvero incredibile è che questo disco ha 40 (quaranta!) anni..
Voto:
Comunque questa infilata di dischi, uno dietro l'altro, della stessa band è quasi commovente..
E ti prego di credermi: non sono sarcastico.
C'è in questo la cocciutaggine degli amanuensi del Medioevo che ricopiavano i testi mentre i barbari bruciavano le mura del monastero.

"massimo rispetto".