CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3647 giorni

Voto:
Vivere il più possibile nel dormiveglia..
Il comandamento che preferisco..
Voto:
L'associazione immediata sono stati i canti di Maldoror..
Adesso non mi tocca rileggerli!
Ritieniti responsabile se poi butterò giù qualcosa.. Maramaldo!
Voto:
Visto il livello di empatia che ho provato leggendoti ho come il sospetto che siamo coetanei..
Io cerco il più possibile di farmi scivolare addosso le scorie del quotidiano, cercando di trattenere le luccicanze che vedo o mi pare di vedere (che è la stessa cosa)..
Funziona? A volte.
Comunque riuscire a condividere le ansie è già qualcosa, e poi tu le sai comunicare bene..
Voto:
Non me ne volere mad, ma francamente trovo tutto ciò "troppo".
Troppo materiale sui Beatles.
Troppe analisi sui Beatles.
Ormai sappiamo pure cosa mangiavano a colazione, con quale mano scrivevano e quante diottrie mancavano ai loro occhi.
Mi sembra troppo.
Per questo, secondo me, avrebbe senso parlare ancora di loro (almeno in una pagina quì sul DeB) solo da un punto di vista personale (anche rasentando la follia) che si smarchi totalmente dalla loro "storicizzazione".
Voto:
Cosa aspettarsi da KRIS(to) e MA(ddalena) se non una narrazione eretica?..
Voto:
Da provare direi..
Tosca Suzuki
24 set 19
Voto:
Minchia, lo proverò sicuramente..
E poi, music, ho visto che l'album dura 59minuti e QUARANTASETTE secondi!
È forse un caso? No, credo proprio di no..
Voto:
Molto bella..
Invogli assai..
Pink Floyd More
21 set 19
Voto:
La recensione è documentata e scritta bene? Certo che lo è, ma non è questo il punto.
Il punto è quello che dice nix: "More dei Pink Floyd esiste ancora nel cuore e nella memoria di tanti appassionati".
Proprio per questo, se proprio si vuole fare una pagina sui Pink Floyd, bisogna osare.
Io non amo molto le recensioni troppo "tecniche" e/o contestualizzate (almeno quando si parla di dischi) , ma, per opere poco o per nulla conosciute, la cosa, entro certo limiti, ci può stare.
Ma non per i Pink Floyd (ovvero la band che sul DeB tutti, ma proprio tutti, conoscono).
Insomma, io non sono stato mai contrario (né mai lo sarò) ai doppioni (ne ho scritti anch'io e sicuramente ne scriverò altri), però c'è doppione e doppione.
Davvero c'era bisogno di una pagina su "More" così qui sul DeB? Io credo di no.
Ritorniamo al punto di nix: "More dei Pink Floyd esiste ancora nel cuore e nella memoria di tanti appassionati".
Bisogna che questi appassionati mostrino ciò che c'è nella loro memoria e nel loro cuore.
E comunque, se proprio dovessi cimentarmi in una pagina sui Floyd, sarebbe su questo disco.
Pink Floyd More
20 set 19
Voto:
E il "perché" sarebbe..
"perché scriverne così"..