CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3648 giorni

Voto:
Sì, diciamo che, soprattutto l' inizio, l'analisi del pezzo è un po' troppo...filologica (almeno per i miei gusti)..
Però mi piace il tuo cercare il sottotesto dei personaggi e le cause degli avvenimenti..
Voto:
Sei sempre al top..
Ecco, magari ai tempi non eri esattamente un drago con le pulzelle, ma sono certo che ora ti corrono dietro..
Su Paul Simon confesso la quasi totale ignorantita' (si scrive così?)
Voto:
L' ultimo che ho sentito dei cigni è stato "the seer"..gran disco..
Questo pare molto diverso dal tuo scritto ma proverò..
La tua penna erudita ma che scorre via leggera è sempre un piacere seguirla .
Voto:
Scansione delle parole come pallottole svuotate dal caricatore..Yes Stan!
Voto:
Lei è una mia ex (l'ho mollata perché il caffè lo faceva troppo annacquato)
Ora sto con la sorella..
Voto:
Il caro buon vecchio Bob ..a volte mi Dylan(ia) l'anima, ma è sempre il caro buon vecchio Bob (anche quando era giovane)..
Voto:
Yes Sir!
Voto:
Il tuo stile Luledelic (o psychelulu, come ti gusta di più) lo apprezzo ancora di più nei pranzi primaverili all'aria aperta..salute Lulù..
Voto:
Se l'obiettivo della scrittrice è (solamente) vendere il suo prodotto io non ho dubbi che ci riuscirà: c'è persino un prontuario d'accatto per scoprire la nostra temperatura pseudo-fascista basato su stereotipi degni della fiera della banalità (ok, non lo posso sapere visto che non l'ho letto ma...qualcosa mi dice che non sono lontanissimo dalla verità).
Salvini, Di Maio, la Merkel, Trump?
A me pare che loro non siano altro che le viti, le rondelle, gli ultimi bulloni di un Sistema socio/economico che stritola in milioni di modi differenti miliardi di esseri umani: cade Salvini & C. ? è gente facilmente sostituibile dal Sistema, il vero motore è altrove.
Anche il fascismo...ma non è una cosa sovrastrutturale? Non è la conseguenza di (mostruose) disuguaglianze socio/economiche? Se proprio bisogna farlo, non sarebbe meglio leggere opere che vadano alla radice del problema?
"Madre Coraggio" di Brecht è una delle opere più grandi (e travisate) in questo senso (con il pubblico che si commuoveva e lodava questa madre che continuava imperterrita il suo commercio nonostante le privazioni della guerra, mentre Brecht voleva mostrare quanto fosse schiava di un Sistema socio/economico che divorava uno dopo l'altro i suoi figli in nome di una sconsiderata bramosia di denaro e di riconoscimento sociale)..
Ok, forse ho divagato..