Voto:
Echi che bucano la nebbia. Queste sonorità mi prendono sempre, sono i codici d'apertura della mia cassaforte. Bella pagina e preziosa proposta.
Voto:
Grande Otto, inizio col botto! (fa anche rima!) Scritto meraviglioso e proposta interessante, in bilico tra la sperimentazione e il grottesco a tinte noir. Attendo la versione giapponese di Debaser, con Jeeg Robot al posto della mucca! Buona, anzi ottima la prima!
Voto:
Sembrano interessanti e il track to track, ormai desueto in questo sito, lo adoro particolarmente.
Voto:
Chiunque parli di questo immenso poeta ha la mia stima. Decisamente appropiato il paragone con Borland, entrambi perseguitati, tallonati dagli spettri interiori. Borland, genio cristallino, ha avuto la sfortuna di proporre la propria arte in un'epoca dove l'aspetto visivo, l'immagine del frontman catalizzatore, bello e dannato, era il salvacondotto per rimanere in vita nel tritacarne degli anni '80. Ciampi come Borland ha vissuto la sua epoca da borderline, l'ha cantata ma non si è sentito mai parte di essa, profondamente introverso e costantemente in lotta con i propri demoni nei fondi delle bottiglie.
Voto:
Bella pagina, ispiratissima. Band costantemente stazionata nel sottobosco musicale dagli inizi degli '80, ha proposto da sempre un sound innovativo e sperimentale. Un bel pò di cose della loro chilometrica discografia le ho ascoltate, quest'album però mi era sfuggito. Rimedio!
Voto:
L'Universo, all'epoca onnipresente nelle promotion di Rockerilla e Buscadero, me lo divorai per diversi anni. Persi di vista nel tempo. Ottima proposta per riscoprirli e viaggiare a ritroso nel resto della discografia.
Voto:
Io l'ho sempre pensato, ma ci sto per altri motivi!
Voto:
C'è un non so che di romantico nel fatto che dopo 10 anni i dischi possano odorare ancora di cantina. Viva la caparbietà oltranzista che non si piega.
Voto:
L'ultimo uomo di sinistra in Italia. Il film non l'ho ancora visto ma conto di farlo.
Voto:
Discone magistralmente "evocato" in questa pagina, good job Rocky!