Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3006 giorni

Voto:
Davvero bella ed esaustiva.
Poi dicono che io la faccio lunga.
Ma sono gli stessi che si ripetono che le dimensioni non contano.
Voto:
Esprimiti, orsù...
Voto:
Modifica alla recensione: «Rivisti lemmi zeneizi e punteggiatura.». Vedi la vecchia versione Creuza De Ma - Fabrizio De André - recensione Versione 1
Voto:
In completa antitesi col Montagnardo Folle (ma lui lo sa...) e pienamente d'accordo con te ed il vecchio @[Farnaby] ... in effetti, con le sonorità scure e metalliche di questo disco pare, a tratti, di essere tornati ai fasti di Violator... certo l'aere non può non essere stato influenzato dalla dipartita di Fletch, benché i brani risultassero essere già scritti da tempo.
Umor nero e tematiche di morte hanno sempre ispiratoa dovere Gore e Gahan non si fa pregare, per seguirlo a ruota. Bel disco, ci voleva, dopo le mediocri prove dal 2005 ad oggi...
Voto:
Buon dischetto, ma il paragone col primo dei Propaganda originali si fa vieppiù impietoso. Mi sa che non vi trovo un brano che fosse degno di apparire su A Secret Wish, mi sa...
Se poi ti capita butta l'orecchio su "The heart is strange" degli XPropaganda, disco di pochi anni fa che rivede la Brucken e la Sonntag in coppia, davvero molto in tiro, senza nostalgie appiccicose ma in pieno tred 80, quelli buoni, non quelli di Cecchetto, eh?
Voto:
Quantevvero.
Voto:
Dicesi "scuartarata" ...
Voto:
Le stellette...
Voto:
Si può non essere, come naturale, sempre d'accordo con una mente aperta, fervida, a tratti anche fastidiosamente "contro", sempre testardamente battagliero, ma comunque umanissimo, soprattutto.
Si può, si deve.
Ma in tempi di giornalai mariogiordani ed editori proni al "nuovocheavanza" c'è un gran bisogno di pecore nere.
PS: @[Catanga] ...
Non è che hai tagliato il finale?
Voto:
Scusa, Silvietto, era una risposta per Farnaby, sono sempre il solito rincoglionito.