Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3006 giorni

Voto:
Modifica alla recensione: «Eh (2)». Vedi la vecchia versione A Secret Wish - Propaganda - recensione Versione 2
Voto:
Modifica alla recensione: «Eh.». Vedi la vecchia versione A Secret Wish - Propaganda - recensione Versione 1
Voto:
Disco del genere "Camomilla", sottogruppo "Melatonina", m'aiuta alla caduta nelle braccia di Morfeo, lui ed altri di cotesto genere, grazie ai quali dormo il sonno del Giusto.
Ma tu ne scrivi così bene e con tanta partecipazione alle alterne vicende della protagonista...
Voto:
Bello l'omaggio alla Strepponi.
Carella aveva le physique di rôle per sputtanarsi con canzoncine realmente
sanremesi e porcate, che so, alla Alan Sorrenti, ma scelse l'Arte, od una sua perversione, od il cuore , per comunicare.
Sempre bello leggere di lui, ma la recensione mi sarebbe piaciuta un poco più carnosa, ecco, con più elementi dove infilare la forchetta, con tutto quel che segue...
Ah, piesse...
PS: forse ricordo male, ma l'unico Goblin a partecipare agli esordi di Daniele fu Ago Marangolo, batterista eccelso e tecnicissimo...
E poi, Battisti da Carella... Mi pare che l'unico trait d'union tra lo5fosse proprio Panella, musicalmente Battisti, diciamo negli album bianchi, quindi anni dopo, si portava verso un techno pop raffinatissimo, quasi da Pet Shop Boys, cosa che Carella, potrei sbagliarmi, mai frequentò...
Scrivi ancora, mi arraccomando...
Voto:
Non così lontani dalle mie corde come credevo di ricordare ma, da un lato, le mie corde mostrano chiari segni d'usura e dall'altro spesso credo di credere in ciò che credo, credendo in un Credo creduto in una credenza a credito.
Dicevamo? Ah, si, gli uoccmen... Credo... Oooppss, penso di avere da qualche parte "Pussy Cats" e non ne conservo gran ricordo, a parte la deliziosa abitudine di usare strumenti musicali che altri confinerebbero nel vecchiume/ciarpame...
Sempre bello leggerti, davvero.
Voto:
Ammetto e proclamo la mia profonda ignoranza in materia d'arti visive, e talora ne meno vanto.
Per cui mi si perdoni mai io la butto in caciara...

Al Museo Di Arte Moderna (3 Di 3) - Anplagghed | Aldo Giovanni E Giacomo GIF | Gfycat
Voto:
A me la recensione piacque.
Lui, personaggio grandemente evitato quando si tratta di parlare di cantautori, perfino, anzichenò, ordunque.
Mi preme, da rompicoglioni (la mia fama mi precede di giorni...), di specificare che Il taràssaco comune (Taraxacum officinale) non prevede la storpiatura del proprio nome e che, aggiungerei, si trova spesso ad essere indicato come "Dente di cane" o più spesso ancora, come "Piscialletto".
Chi ha orecchie per intendere intenda.
Chi ha vescica per...
Vabbè.
Voto:
Non conosco l'opera in questione e mi farò obbligo, nei prossimi lustri, d'occuparmene i padiglioni auricolari.
La recensione l'ho letta per il piacere di leggere qualcosa di tuo, cosa che faccio sempre volentieri.
Ah, quasi scordavo: che cazzarola è la "espirazione insofferente"? Presume l'esistenza di una "inspirazione sofferente"?
Sospetto supercazzola.