Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3007 giorni

Voto:
Mancano poche cosette, come la vita da reietto in un furgone da fornaio alle Hawaii, come la separazione anche da Janis e poi l'incontro fatale con la pistola di suo padre.
Ma hai fatto un bel lavoro, mi piace!
Voto:
Ora si può votare, il medioevo oscurantista made in Bozen non l'ha avuta vinta.
Voto:
O si assegnano le stellozze alla rece o le si danno all'opera.
@[G] Quale nuovo tentativo di oscurantismo cela tuttocciò?
Voto:
No, il confronto coi loro dischi degli '80 non è affatto perso.
Voto:
Conosco poco ma, siccome lo dice Kota, approfondisco.
Passa più spesso!
Voto:
Come sempre, un'opera non banale ed una recensione molto bella, made in Lulù, micapizzaefichi.
Voto:
Effettivamente non è invecchiato benissimo, ma tra il 90 ed il 2010 moltissimi dischi di "elettronica" (volutamente tra parentesi) gli fanno degnamente compagnia, nel polveroso ed affollato scaffale dei "Non Più Ascoltabili Fino In Fondo"
Ma all'epoca mi piacque moltissimo.
Voto:
Buona recensione, precisa e sentita, molto didascalica.
Non li conosco e vedrò di rimediare, hai visto mai.
Ora, magari, non aspettare altri tredici anni per sottoporci la prossima
Voto:
Lui, significativo nella canzone "d'autore" italiana quanto io lo sono nella caccia al cinghiale birmano.
I suoi prodotti risibili miscugli di testi perlopiù ricavati da piccoli ed insignificanti episodi di vita giovanile e non in provincia, col grave peso della ripetizione continua di uno stilema subito riconoscibile proprio perché ripreso ad libitum e stancamente.
Ah, è molto simpatico ed alla mano?
E ci mancherebbe ancora che fosse snob ed antipatico.
Per comprenderne appieno la portanza ed il valore del suo operato basti pensare che condivide vaste falangi del suo pubblico con quelle degli aficionados di Vasco Rossi, della Nannini e di Cherubini.
Mi pare basti.
Voto:
Manca solo Duke Ellington grande boxeur, tutto ventagli e silenzi e magari, e la giarrettiera rosa, chi l'ha vista più non riposa.
Bell'omaggio, davvero.