Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3007 giorni

Voto:
Avevo in mente di deliziarvi ed, al tempo stesso, acculturarvi con una breve ma dettagliata digressione sugli ultimi sviluppi della microchirurgia dell'alluce valgo, magari con riallineamento metatatrsale e conseguente uso di supporti plantari su misura.
Ma sono educato e gentile d'animo, per cui passo subito alle conclusioni.
Produzione e scelta di suoni, nella carriera nanniniana, mai così a fuoco ed azzeccate come in questo disco.
Poi buio.
Lei, parlo per me, mai potuta sopportare, come personaggio e come cantante. Le sue vocali strascicate, le frasi smozzicate, la sua voglia di colpire l'astante distratto con frasine ad effetto da antologia di prima media, scarsa, però, il suo ostentato anarchismo da figlia di papà, e che papà..., il suo canto sgraziato, a dir poco, urlato e lamentato...
Gradevole come una scoreggia in ascensore.
Ma, come ripeto, parlo per me.
La recensione in sé non mi è spiaciuta affatto, anzi.
E' lei che mi rovina il pre-pranzo.
Voto:
Non so perché questa recensione mi sia sfuggita, quando uscì.
Ma, del resto, un sacco di cose mi sfuggono, ultimamente, dalle dita e dalla bocca.
Mi è molto piaciuta la seconda parte del tuo scritto, adeguata allo spirito di molte delle composizioni di VC, così frammentate e frammentarie ma, viste dall'alto, in realtà facenti parte di un tutto a volte comprensibile, spesso solo intuibile, certe altre noto a lui solo, mi sa.
Voto:
I Redoccillippeppers han fatto ben altro e non sappiamo neanche se neppur con quel "ben altro" passeranno alla storia del roccherolle. Macciononostante ci piacciono tantotantotanto e ti ringraziamo per averci permesso di parlare con antonichiddis in persona personalmente.
Anche se ha parlato sempre lui.
Voto:
Un entrata nelle pagine sempiterne del DeBaser come questa non la si vedeva da tempo.
Ed avremmo, in mancanza di questa, comunque dormito le nostre notti in grande serenità, col nostro pigiamino immacolato, dopo aver ingollato lentamente una tisana al tiglio, calda e corroborante.
Ma pazienza.
Voto:
Mai amato troppo i Jethro, ascoltati con piacere ma mai troppo amati...
L'opera è però davvero notevole, anche, a torto, volendola considerare solo un utile testimonianza d'epoca...
E poi hai ragione tu, davvero si dovrebbe cercare di riunire in un solo "ambito" i registi che, agli inizi o nel bel mezzo di nobili carriere, si cimentarono nella documentazione filologica di simili eventi, allora alcuni davvero snobbati dal pubblico cinematografico non direttamente interessato al settore 'musica giovanile', come la su chiamava allora...
Non so, mi viene in mente un D.A. Pennebaker che passava da Dylan ai Depeche Mode con lo stesso spirito "documentaristico"...
E quanti altri...
Voto:
Disco delusione.
Non così la tua recensione.
Voto:
Proprio non l'ho mai letto e me ne hai fatto venir voglia.
Oasis Whatever
23 giu 22
Voto:
Mi son sempre piaciuti gli Oasis, se presi con moderazione e senza guardarli in faccia.
Se un movimento neo britpop degli anni novanta è davvero esistito esistito e se è vero che loro ne sono stati la band più venduta a livello discografico, è pur vero che ciò è la più chiara dimostrazione dell'inversa proporzionalità del valore artistico/tecnico e della vendibilità.
Voto:
Non so davvero #nulladinulla di quanto affermi, per cui mi limito a lodarti così, astrattamente ma sentitamente.
Il rondone, come la rondine, garrisce o, meglio, canta.
Mai pigoia, piuttosto si cela in un dignitoso silenzio, ma pigolare giammai.
Voto:
Il cantante (???) più sopravvalutato del mondo dell'italico cantare. Non sa cantare, stona, non ha mai ricordato due strofe di seguito, neanche quando aveva trent'anni, ha sempre ammantato di atteggiamenti pseudocomici e scattini risibilmente stupidi i suoi brani d'una volta, ha sempre sfruttato, il verbo è quanto mai adatto, l'abilità di suoi fiancheggiatori anche quando scrivevano testi ai limiti del crimine grammaticale o dai contenuti popolar-qualunquisti con parti musicali a volte piacevoli altre melense ed inutilmente glassate.
Il mistero del perché tanti italiani lo amino rimane.