Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3007 giorni

Voto:
Benvenuto tra noi...
Ottimo biglietto da visita!
Voto:
È vero che le due band, con Piero Verde e con Buchingammo, sono chiaramente due band diversissime, nell'approccio e nella sostanza...
Tolto il dente, insomma, questo disco fu pensato e creato per avere successo, consci che si svoltava di novanta gradi rispetto al "prima" ed anche che si sospettava che il gruppo
Voto:
Per il rispetto che porto ad un DeUtente che sfiora il decennale, mi cimento, già perplessissimo, nell'ascolto di siffatta opera. Dopo sei minuti, pur apprezzando la colorata naïveté del tuo scrivere, mi permetto di sommessamente domandarti, due punti aperte virgolette...
"Ma stai scherzando?"
Tu però, nella tua infinita bontà, considera che i tuoi trent'anni li sto per doppiare, da lì vedi bene...
Voto:
Dio ci conservi Damon Albarn in qualsiasi sua estemporanea o duratura forma o parvenza.
Voto:
Didascalico ed enciclopedico.
Voto:
"La mia vita a stelle e strisce’ non lascerà segni nella storia del cinema italiano,,
Restino queste parole per l'eternità scolpite sulla nuda pietra.
Voto:
Come direbbero i miei cuginetti protosardi, variante sulcitana...
#Essudimoniu!
Voto:
Quando avevo tredici/quattordici anni, intorno al 76/77, Bennato era snobbatissimo da tutta quella che allora era la marea del "Movimento ", impianto così variegato e confusionario che finì per stracciarsi e squagliarsi da sé.
In comune si aveva, a proposito dell'Architetto, un parere oscillante che tendeva verso il "Qualunquista" tout court, termine che allora si affibbiava a coloro che, equamente divisi tra furbi e sinceri, esprimevano pareri e giudizi, anche spietati, un po' verso molti, troppi bersagli, finendo così per disperdere significati e denunce.
Va detto che non molti cantautori sfuggivano a simili critiche, ma altrettanto bersagliati erano nomi per cui oggi simile definizione risulterebbe inadatta, anzi inconcepibile... Con De André, poi, si aggiungeva che era figlio d'alta borghesia, con De Gregori che era volutamente criptico e, quindi, elitario, con Guccini che era un alcoolista, e via cantando...
Bei tempi.
Error Bilancia
30 mag 22
Voto:
Primo: Soggetto, Vetbo, Complemento.
Secondo: Di quale argomento voglio parlare?
Terzo: Come posso cercare di farmi capire da più gente possibile?
Quarto: Rivedo, correggo limo.
Quinto: (Varie ed eventuali...) Lascio perdere?
Voto:
Il vecchio Liam ama sempre un po' troppo la pappa pronta, ma forse è un modo, onesto di riconoscere i propri limiti e cercare di proporre un buon prodotto artigianale e, pare, perfino sincero, negli intenti, almeno.
Bella recensione precisa e puntuale.
PS: sono davvero rimasto l'unico a sperare in una reunion di fratellanza mancuniana?
Ma sì, avete ragione, va bene così, va bene.