Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3007 giorni

Voto:
Il primo disco che ho comprato di Ivan, alla sua uscita, fu "Ballata per 4 stagioni" e devo ammettere che abbandonai l'artista dopo "Viaggi e Intemperie", non so, mi sembrava troppo indulgente verso la melodia tout court e sempre meno rock, anche se in ogni suo disco ancora graffiava sulle corde, lui stesso si definiva un chitarrista prestato alla canzone d'autore... Poi però ricominciai a sentirlo proprio quando uscì "Ivangarage", comprato sulla fiducia, il titolo mi ispirava ed ebbi ragione. Come non faceva da anni Ivan tornò a suonare rock ed a scarnificare i testi, poca melodia, tanti riff, accordi beatlesiani e passaggi battistiani (si ricorda spesso che Battisti, nei migliori anni, non entrava in sala di registrazione se non era arrivato Ivan....), un disco davvero rock nel senso dell'essenzialità delle composizioni, registrate "raw" e riproposte dal vivo con ancor più energia di prima. E bisogna ricordare anche che Ivan, anche negli anni più "pop", nei suoi concerti sfoderava una grinta da vecchio volpone rocchettaro sconosciuta ad un pubblico addomesticato dal pop anni 80 che imperversava allora....
Questo disco (lo comprai in cassetta!) mi piacque moltissimo, ma purtroppo non fu seguito da altri degni della sua essenzialità e crudezza, nei testi come nelle musiche.Comunque grazie, Ste, per averlo riesumato, mi tocca adesso ricolegare la piastra a cassette per sentirmelo... scaricarlo non fa roccherolle, no?
Voto:
Rilassatevi, amici miei, rilassatevi. E rileggetela. La menzione "Caso Letterario" non è un pò eccessiva? Ho letto altre opere contrassegnate così e parecchie mi sono sembrate penose, altre inadatte al contesto, altre ancora inutili o potenzialmente dannose all'"econoimia" del sito. Questa francamente non mi sembra appartenente a nessuno dei tre casi succitati (bello "succitati", eh?).
Voto:
Opera così così, tre stelle per rispetto ai Napalm... quattro alla rece perché DeMa l'ha buttata giù con evidente passione e si vede.... Grazie, DeMa.
Voto:
L'africa, L'america, la notte, l'anima.
Voto:
Quasi scarna, efficace e sempice, ben esposta, quel che serve, niente orpelli linguistici o tecnici. Grazie, Taka!
Voto:
Secondo me @[Almotasim ] la supercazzola un pochetto la fa... Almo, se sei un uomo lo ammetti.....
Voto:
Nulla da dire, cinque su cinque. Grazie, Almo!
Voto:
Kenny tutta la vita, anch'io mi accodo, anche se ne ho un pò perso le tracce, mi fa venir voglia di riesumare "Trouble is..." Bella rece, Conte, nulla da eccepire, neanche sui gallicismi con cui irridi il destino.... Ah, credo di avertelo già detto, quel signore elegante con la coda fiammeggiante pretende che, all'incrocio di campagna, ogni tot si rinnovi il patto di scambioanima/blues... bisogna che rinnoviamo....
Voto:
Evvelodicevoio, degli Ottanta.... Mi accorgo anch'io solo ora della mancanza di roba sui Drughi nel Deb, e così mi accodo nel ringraziare il semprevalido Coe per la rece. Anch'io ci ho sempre sentito echi glam, nei Droogs, ma mi paiono abbastanza voluti ed evidenti, non è strano che l'Europa li abbia amati più del suol natio, no? Grazie, allora, Jonatan, sempre preciso e puntuale, anche nello scovare quel che manca!
Voto:
Le stellette te le mando ora, scusa!