Wardruna Skald
5 dic 18
Voto:
Interessante.
Voto:
A proposito di gruppo inglesi fuori tempo mi vengono in mente i 5:30,usciti con album omonimo 2/3 anni prima che la loro proposta invadesse l'Inghilterra, Osais giusto per dire. Bello questo disco, forse troppo pop per la scena garage inglese e troppo grezzo per la nascente scena pop
Voto:
Hai opinioni assai personali, condivisibili o meno. Sarebbe molto più interessante se approfondissi, invece non sviluppi in maniera convincente le tue idee. Peccato, perché è sempre utile sentire opinioni diverse.
Voto:
Tutti si devono vergognare di riscoprirsi incapaci di misurare il proprio ego. Hai centrato il punto della questione.
Voto:
ascolto il disco con 7 anni di ritardo molto belle e ci sarebbe tanto da dire, ma i commenti di allora erano più interessati alle testiere del PC. Quanto tempo è passato.
Voto:
eccomi in ritardo di una decina di anni, tante cose sono cambiate in musica, ma non la buona musica. Questa musica era disturbante e poetica nel suo incedere per strade impervie allora e ha continuato a mantenere intatto il suo grande fascino oggi. Copertina orribile per un magnifico lavoro che non chiede di piacere. Bello il video.
Voto:
nella mia esplorazione della galassia " Constellation" sono giunto anche a Lui . Un grande ì, alcuni dicono "peccato che sia rimasto un nome di culto ( Brutta parola), io forse preferisco.
Voto:
arrivato solo con 6/7 anni di ritardo, meglio tardi che mai per un questi dischi.
Voto:
Il Segnale Finale , Pentitevi è giunta l'ora
Voto:
dopo la recensione di X factor , arriva la recensione di Cristina D'avena. Nasce un inquietante dubbio .