Voto:
Nella foto in copertina sembra un quadro di Modigliani, giuro, son passata a leggere la recensione per questo. L'ascolto mi pare più che interessante. La voce non mi risulta profonda come quella di Nico però il modo di cantare in effetti c'è, appena sentita mi ha fatto ricordare la cantante degli exploding view e sono anche andata a controllare se ci fossero contatti di etichette etc.. no. Forse gli exploding view li ho sentiti troppo in auto e questa pochi minuti dal telefono ora..
É soprattutto interessante non sia perfetto, mai visto un fantasma andare a tempo e a tono, eppure riesce ad essere evocativo. Grazie per la dritta.
Voto:
Di questo disco non cambierei nulla, meno che mai Sinéad O'Connor.
Voto:
denegeriamo in amore?
Voto:
Anche peggio? Ah!
Bella la copertina, sullo sfondo vedo Heidi...
Voto:
E' la tua prima recensione? Che tenerezza... (davvero, mica ti prendo in giro) E' una scelta suprema, questa.
Molto bella la discussione nata sotto il commento di Carlos mi piacerebbe inserirmi ma sono fuori tempo massimo. Aggiungo se mi è permesso solo una cosa che è un ricordo, una professoressa di filosofia una volta venne a farci supplenza e ci raccontò la sua esperienza al Louvre dove aveva visto per la prima volta un taglio di Fontana, lei di fronte a quel non detto che voleva dire davvero tutto ha raccontato di aver pianto tantissimo, mentre lo raccontava le son tornati gli occhi lucidi, erano già passati mesi. Questa cosa mi colpì moltissimo e mi ha aperto una porticina del cervello. Mi ha segnato nel profondo, credo sia stato un insegnamento vero.
Non credo sia necessario ascoltare un disco più volte per poter dire che ci piace perché è la comprensione stessa dell'opera il piacere. Ascoltare più volte è un discorso di compagnia, l'arte è una scelta personale e certe cose per essere apprezzate davvero non hanno bisogno di repliche.. come tante "prime volte" della vita.
Sto sentendo il disco nel mentre e sono già al punto in cui le parole sono del tutto scomparse, è solo un suono con qualche piccola intonazione. Forse è un taglio di Fontana.
Voto:
Incredibile, abbiamo lo Yin e lo Yang del Debasio! Elizium e @[Adenero] insieme!
Quello che non sapete ovviamente é che quella voragine infernale, il Tartaro, si trova proprio qua nel mio Regno, e noi lo chiamiamo Golgo. Su Sterru – Il Golgo di Baunei | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna
Il disco mi incuriosisce parecchio, lo sentirò.
Voto:
un piatto col demonio? Azz
Voto:
Ma qualcosininina in più potevi scriverla... Ajò!
Vuoi essere rispedito sul tuo pianeta? Se è così dillo... ;)
Il film a me è piaciuto molto, son 4 perchè 5 son troppe... Norton fikissimo, ma dimmi quando non lo è stato. Anche la Stone mi ha fatto una buona impressione, sarà per la parte che recita... non l'avevo mai vista far nulla, piaceva a un mio ex e quindi non mi stava simpatica a pelle, invece mi son ricreduta. Ecco.
Voto:
Forse è la catarsi? Chiedo l'aiuto di prof. @[lector]
Mi costringi a sentire questo disco, pensa quanto ti voglio bene. ♥
Sigur Rós ( )
26 ott 20
Voto:
I Sicuro Ros ho provato ad ascoltarli parecchi anni fa ma non mi avevano preso, forse dovrei dare un'altra possibilità. A me piacciono entrambi gli scritti, ma il primo per essere apprezzato dovrebbe essere supportato dall'ascolto, non escludo possa essere una descrizione "fedele" dell'ambientazione sonora a un livello molto soggettivo.
Non sei andato fino in fondo alla tua scelta, non si possono accontentare tutti.