Voto:
Hey! Il dormire é sacro! Ma son d'accordo, il non dormire si accompagna sempre&solo alla buona musica insonne.
Interessante questa cosa del tè nero. Mi piace il tè, lo bevo ogni giorno. Ora ne ordino un quintale, non ci avevo mai pensato...... perché?!
Voto:
La musica non può essere descritta a parole.
Omaggiare Morricone non scrivendone assolutamente nulla, se non riportando le Sue Parole sul tema, ribadendone in questo modo il concetto, credo sia un ottimo modo per farlo.
O forse avrebbe dovuto omaggiarlo descrivendo un pò di fatti italianissimi suoi sul tema... vabbè, io non vi capisco.
Voto:
A casa mia non succede perché soffro di insonnia e tutte le tele stanno sempre lì sul chi va là.... furbette!
Voto:
Tzieddu, narammì unu pagu: fiast de bella gana scriendi? :)
Non ho mai avuto veri "eroi" musicali, forse per questo difficilmente mi succede di restare delusa: li mollo tutti prima...
La recensione invece è interessante e non avevo dubbi lo fosse.
Voto:
... Dalla mancanza di stelle presumo ti sia mancato il coraggio di dare una valutazione negativa... Siamo oltre i "rintocchi dal profondo"? Per ora é il più strampalato che ho visto ma a me é piaciuto, é una poetica strana la sua, sempre commovente. Dici bene con attingere all'inattingibile.
Mi hai messo parecchia curiosità. Almeno lo cerco.
Voto:
L'ho vista durante la pandemia, non vedevo una seria da molto tempo ma devo dire questa é stata una "bomba", in ogni senso.
Mi ha commosso tantissimo nelle prime puntate, per la rabbia estrema che mi ha provocato, ovviamente. Mi ero proprio ripromessa di cercare dove fossero le finzioni (dovevano essercene per forza) e quindi con calma andrò a leggermi i link che segnali. Se hai più o meno la mia età (a quanto ho capito si) noi eravamo troppo bambini per ricordare i dettagli... Anche se qualcosa la ricordo lo stesso. Il cibo, ad esempio.
Voto:
Tre stelle sulla fiducia.
Ho visto questo film molti anni fa e accidenti non ricordo praticamente più nulla tranne che mi piacque più qualche frammento.
Hai dato degli spunti che mi hanno fatto venire voglia di rivederlo. Lo spoiler in un film del genere si può accettare...
Però dai, aggiusta le doppie: Si nota l'origine refuseriana...
Voto:
L'aspettavo! 😘
Voto:
Ma quindi mi stai dicendo che tu, donna, hai analizzato un disco dal punto di vista storico? Cioè ti sei informata sulla storia e sulla biografia del cantante? Apperò! Sei il fake di un uomo vero??
Ahahaahah 😉
Molto interessante, sono risvolti curiosissimi che ti fanno vedere un disco da un punto di vista nuovo e ovviamente, solo per questo, son 5 stelline.
Per quanto riguarda il dubbio amletico dei maschi sull'utilizzo del termine "zoccola" ... €#&@#@&€
bisogna dirvi proprio tutto: l'utilizzo ironico del termine nella recensione é per me talmente evidente che non-ce-la-posso-fare. Meno male almeno il Nobile ha capito e l'ha accennato... Infatti lo adoro non a caso.
Nella prossima puntata spiegheremo quando utilizzare la acca davanti a una parola, quando la E va accentata è quando no. Per i più tosti insegneremo anche a scrivere nientepopodimeno che scrivendo... Sono imprese ipersuperfantaboliche!!!!
UuuuuuuuH
Voto:
𝔳𝔬𝔯𝔯𝔢𝔦 𝔳𝔢𝔡𝔢𝔯𝔢 𝔲𝔫𝔞 𝔱𝔯𝔞𝔰𝔭𝔬𝔰𝔦𝔷𝔦𝔬𝔫𝔢 𝔠𝔦𝔫𝔢𝔪𝔞𝔱𝔬𝔤𝔯𝔞𝔣𝔦𝔠𝔞 𝔡𝔦 "C𝔬𝔫𝔞𝔫 𝔦𝔩 𝔯𝔞𝔤𝔞𝔷𝔷𝔬 𝔡𝔢𝔩 𝔣𝔲𝔱𝔲𝔯𝔬".
"................... ............."
AJò!
Però è/era carino, dai... speriamo non sia invecchiato troppo, anche lui lì, così è ancora carino come quì.
Come Lei, lì.
#Ggiovaniperleternita