Chant Down Babylon (1983) - Bob Marley & The Wailers interessante questo disco di inediti su cui stavano lavorando, probabilmente in un'ipotetica classifica dei loro dischi starebbe all'ultimo posto, ma il fatto che non sia così scontata la sua 'posizione' la dice lunga sul valore dei pezzi contenuti
 
Work (1991) - Bob Marley & The Wailers uno dei pezzi più belli del disco
 
Coming In From The Cold (1991) - Bob Marley & The Wailers ho letto da qualche parte che questo pezzo di apertura è uno dei due a essere stato aggiunto solo dopo che l'album sembrava essere stato completato: pezzo che apre un disco che, assieme a Survival e Exodus, ritengo di gran lunga tra i migliori della fase post Natty Dread. Ah, il secondo pezzo a essere stato aggiunto solo dopo che il disco sembrava essere stato completato, è Redemption Song
 
 
One Drop (1992) - Bob Marley & The Wailers boh, praticamente le inserirei tutte da sto disco in questa 'rassegna'
 
Bob Marley & The Wailers Top Rankin' 'They don't want to see us unite, All they want us to do is keep on fussing and fighting, They don't want to see us live together, all they want us to do is keep on killing one another'
 
So Much Trouble In The World (1979) - Bob Marley & The Wailers ed eccolo qui, quello che considero il loro apice. Un disco perfetto sotto ogni punto di vista: livello compositivo, tematiche, testi. Un manifesto musicale, politico, culturale, rivoluzionario. Una presa di coscienza che parte dall'Africa per parlare a tutto il mondo. Non c'è un attimo qui che non sia assolutamente necessario e di altissimo livello. Uno di quei dischi che metti su e, qualsiasi cosa tu stia facendo, non puoi far altro che fermarti e metterti ad ascoltare con attenzione. E poi la copertina: ecco se il concetto di bandiera ha un senso, questa è l'unica tipologia di bandiera che personalmente apprezzo: l'unione di tutte
 
Punky Reggae Party (1978) - Bob Marley & The Wailers il primo live lo considero parte integrante la loro prima fase. Babylon by bus è il loro live 'antologico' e celebrativo, anche se all'appello ovviamente mancano pezzi dai due fondamentali dischi in studio successivi. Questo pezzo documenta l'incontro tra punk e reggae che i Clash avevano introdotto attraverso la loro apertura verso suoni 'altri' rispetto alle fin troppo strette traiettorie musicali del punk nudo e crudo, dimostrando come il punk fosse un'attitudine più che un genere musicale
 
The Good, The Bad & The Queen - Stories from England [B-Sides Collection] sulla copertina sembra essere raffigurata persino la fabbrica di 'Animals' dei Pink Floyd: un caso?
 
Easy Skanking (1978) - Bob Marley & The Wailers beh, apertura deliziosa per un disco forse un po' sottovalutato soprattutto per l'essere 'schiacciato' tra due periodi enormi
 
Kaya (1978) - Bob Marley & The Wailers il loro percorso da Catch a Fire a Exodus li ha portati a diventare un simbolo rivoluzionario universale. Il disco successivo, dal punto di vista delle tematiche, è certamente più rilassato, ma sempre con un'ispirazione altissima dal punto di vista compositivo. È una pausa, in qualche modo, prima dei due capolavori successivi: con Survival in particolare che è il loro disco che preferisco in assoluto
 
The Heathen (1977) - Bob Marley & The Wailers uno dei miei pezzi preferiti del disco: anche se della prima facciata le preferisco sostanzialmente tutte
 
Natural Mystic (1977) - Bob Marley & The Wailers splendida apertura soffusa in crescendo
 
Bob Marley & the Wailers -- Three Little Birds ecco personalmente quando penso al reggae mi viene sempre in mente questo pezzo per primo
 
Exodus (1977) - Bob Marley & The Wailers uno dei dischi chiave, mi verrebbe da dire anche oggettivamente. La prima facciata è una roba che non dà respiro per quanto intensa e travolgente. La chiusura ha due pezzi che sono probabilmente tra i più famosi, ma anche significativi, del reggae tutto. In mezzo altri tre pezzi da urlo. E poi la titletrack: mai si era sentito un pezzo reggae di quasi 8 minuti. Diventerà anch'esso un classico