Miglior artista Psichedelia degli anni sessanta secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior artista Psichedelia degli anni sessanta" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

235 Recensioni | 207 Definizioni | 350 Definizioni

Che sono grandi si sa, ma il fatto che siano troppo spesso sbandierati da chi vuol darsi un tono da esperto di musica "difficile" mi urta. E smettetela di dire che erano meglio con Barrett, è una puttanata.
Meco il 28 ottobre 2010 in seconda serata.

29 Recensioni | 19 Definizioni | 77 Definizioni

I signori di Canterbury. Esordio scoppiettante, secondo disco fondamentale, che getta le basi per il rock di Canterbury, terzo disco monumentale. Lodi infinite a Wyatt, Ayers, Ratledge e soci. Dopo "Third" e l'ottimo "Fourth" con l'abbandono di Wyatt, la virata Jazz-Rock che ha prodotto comunque buone cose ("Six"). Immensi.
hjhhjij il 1 luglio 2010 in prima serata.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 05 Definizioni


01 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

Band di pop/psichedelico inglese attiva per pochi anni a cavallo dei '60/'70, è stata artefice di almeno un paio di ottime opere, come il loro glorioso debutto del 1967, "We Are Ever So Clean", gemma dimenticata di grande bellezza, dallo stile raffinato e di grande fantasia, contenente il loro singolo più famoso, "Look At Me, I'm You"...
hellraiser il 19 settembre 2014 in mattinata.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni


00 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni