Ricerca su DeBaser Recensioni Disco music

 Dovete partire dalla Serie B, dal mucchio selvaggio per un posto per i play-off.

 Questo disco suona proprio come quelle domeniche pomeriggio un po’ sbiadite al ritorno dalla gita fuori porta, con l’autoradio che gracchia in mezzo alle gallerie.

La recensione invita a rivalutare Play: The B Sides, raccolta di tracce strumentali meno commerciali di Moby, paragonandola a una sfida onesta e appassionata tipica della Serie B calcistica. L'album si presenta come un lavoro sincero, meno artefatto e più introspettivo rispetto ai suoi predecessori, con momenti di ottima elettronica da camera e qualche passaggio meno riuscito. È la colonna sonora adatta a momenti di relax e riflessione, lontana dai riflettori della popolarità. Ascolta Play: The B Sides e riscopri l’eleganza nascosta di Moby.

 «Come fa un esponente di una razza limitatissima a annunciare all’altra che essa lo porta all’eternità?»

 «Un sintetizzatore non per cucinare manicaretti, ma per emettere onde sonore variamente modulate… Ma si può?»

La recensione offre una lettura molto originale e metaforica dell'album 'From Here to Eternity' di Giorgio Moroder, rappresentando un dialogo immaginario tra un dio alieno e il suo giovane efebo. L'opera è rievocata attraverso immagini cosmiche e raccontata come una scoperta quasi miracolosa della musica umana e dei sintetizzatori. La narrazione oscilla tra ironia, poesia e riflessione sul significato della musica e dell'eternità. Scopri la recensione più surreale e originale di Moroder su DeBaser!

 La discoteca vista come soluzione allo squallore, a tutto ciò che non funziona di una vita squallida e senza sbocchi, mi sembra una filosofia di un negativo abissale.

 Mi stanno sullo stomaco queste musiche ma soprattutto il film da esse sostenuto... Saturday Night Fever è un ottimo punto di partenza per mettere a fuoco e rimanere ben amareggiati e orripilati da quel fenomeno cosiddetto del riflusso.

La recensione racconta un’esperienza personale legata all’album di Saturday Night Fever, esplorandone l’impatto culturale e musicale. L’autore critica aspramente la musica disco e il film, considerandoli simboli di un riflusso sociale negativo degli anni ’80. Viene evidenziata una visione della discoteca come soluzione illusoria ai problemi esistenziali, con una nostalgia critica verso la musica rock contemporanea. La recensione esprime una forte avversione verso la superficialità e l’apparire della cultura disco. Scopri il lato meno noto della colonna sonora di Saturday Night Fever con questa recensione intensa e personale.

 "Neon nights è la celebrazione di 20 anni di un disco che abbracciava electro, pop, ma anche 80's, retro, urban e dance."

 "La versione 2023 contiene un box di 7 cd con inediti mai usciti, remixes, strumentali e bootlegs, quanto ogni fan può volere."

L'edizione speciale per i 20 anni di Neon Nights celebra il successo europeo dell'album dance-pop di Dannii Minogue, sorella di Kylie. La release include l'album originale, sette cd con inediti e remix, diversi formati fisici rari e memorabilia con autografi. Un tributo ideale per i fan e occasione di rilancio della cantante australiana. Scopri l'edizione speciale e rivivi i successi di Neon Nights con Dannii Minogue!

 Kylie torna e si consacra come regina del pop mondiale, ribadendo che assieme a Madonna c’è lei nel podio dal 1987.

 Un progetto maestoso, dance, e molto curato, che mescola violini e chitarre anni 70 e 80 con hit da club.

Tension II è il sequel dell'album 2023 di Kylie Minogue, un progetto dance curato che mescola sonorità anni 70-80 con moderne collaborazioni. Il disco contiene nove nuovi brani e diversi featuring di rilievo come Sia e Diplo. Il lavoro ribadisce il ruolo di Kylie come regina del pop mondiale, accompagnato da un tour già sold out. Ascolta ora Tension II e vivi il grande ritorno di Kylie Minogue!

 "Music Terminal risulta più curato, ponderato e maturo, lambendo risultati che hanno del visionario."

 "Una rarefatta atmosfera onirico/ipnotica all’interno di una inedita ed evocativa commistione tra free-folk ed elettronica."

L'album 'Music Terminal' di Francesco G rappresenta un passo avanti nella sua ricerca musicale, più maturo e curato rispetto al precedente lavoro. L'artista miscela ambient, folk e psichedelia con una forte impronta sperimentale e improvvisativa. Non mancano momenti di grande suggestione e una commistione di generi che rendono l'ascolto affascinante e stimolante. Il lavoro, pur graffiato da alcune imperfezioni tecniche, risulta un interessante contributo all'avanguardia sonora contemporanea. Scopri l'innovativa fusione sonora di Francesco G in Music Terminal!

 Ciao Goldrake, ne sono passate di stelle da allora, vero?

 La politica è na tragedia, prima i burini vendevano le fette d’anguria a Trastevere, ora hanno fatto strada e sono arrivati al Parlamento.

La recensione di Actarus - Ufo Robot intreccia ricordi d'infanzia con un tono ironico e spiazzante. Attraverso riferimenti a Goldrake e situazioni di crescita, l'autore riflette sul rapporto tra passato e presente musicale, evidenziando il salto dalla musica degli anni '80 alla trap moderna. Non manca una vena di critica sociale e un linguaggio volutamente colloquiale e irriverente. Scopri l'incontro tra passato e trap con Actarus - Ufo Robot, leggi la recensione completa!

 "Magic Still Exists è un disco molto centrato nelle sonorità, nei testi e nelle ambizioni."

 "Qui Agnes veste bene i panni della sacerdotessa Disco in salsa euro-pop, con pezzi che inneggiano alla libertà."

Il nuovo album di Agnes, Magic Still Exists, segna un ritorno a sonorità disco-pop raffinate e ben prodotte. L'artista, supportata dal marito produttore, offre un lavoro coeso e ambizioso, con omaggi agli ABBA e una forte identità musicale. Alcuni interludi risultano però superflui e alcune tracce si perdono in ripetizioni. Nonostante ciò, il disco rappresenta una rinascita promettente per Agnes e la sua maturità artistica. Ascolta ora Magic Still Exists e scopri il nuovo volto di Agnes!

 La versione studio della canzone fa vomitare, aspettate di sentire la versione live dell’ESC.

 I vocals del signor Esteriore sono a dir poco irritanti e molesti, è stata una tortura soltanto doverla ascoltare tutta per recensirla.

La recensione ironica esamina 'Celebrate!' di Piero Esteriore & The Musicstars, brano svizzero all'ESC 2004 considerato una delle peggiori canzoni mai sentite. La critica colpisce la base musicale povera, i testi banali e soprattutto le performance vocali irritanti e senza talento. L'autrice si meraviglia del fatto che questo pezzo abbia potuto vincere la selezione nazionale svizzera. Il risultato è una descrizione pungente e divertente di un vero disastro musicale. Scopri il disastro musicale che ha segnato l’Eurovision 2004!

 Un mix esplosivo di energia da maneggiare con moltissima cura.

 Fonzie rappresenta ormai un appuntamento assolutamente da non perdere per chi intende scatenarsi in pista fino all’alba.

Dj Fonzie Ciaco ritorna sulle scene con "Shine For Love", un singolo inedito caratterizzato da un sound easy dance e radio friendly. Arricchito da remix di DJ internazionali e dalla voce energica di Diana J, il brano rispecchia il classico stile dinamico e coinvolgente del produttore napoletano. Da anni punto di riferimento nella nightlife partenopea, Dj Fonzie propone sonorità fresche e groove pulsante per club e radio, confermando il suo ruolo di protagonista della scena dance italiana. Ascolta ora Shine For Love e vivi l’energia dei migliori club napoletani!

 Nile Rodgers, il 6° componente del gruppo come tanto ama definirsi, inizia a suonare sin dai primi secondi la chitarra in maniera funky/pop come pochi sanno fare.

 Si sentono distintamente chitarra, basso, batteria, voce e synt in un pezzo dance e non è cosa da poco.

Black Moonlight, il nuovo singolo dei Duran Duran, esce come secondo inedito in vista del futuro album di cover. La traccia si distingue per un ritorno al funk anni '70 grazie all'apporto di Nile Rodgers e una produzione che mette in risalto ogni strumento. Pur percepito come un progetto forse un po' frettoloso, il brano risulta orecchiabile, ballabile e ben articolato, con un ritmo coinvolgente e un vocale in falsetto che ricorda i fratelli Gibb. Ascolta Black Moonlight e riscopri il funk vintage dei Duran Duran!

 La danza delle ombre, così si chiamava. Ingenuamente pensavo che parlasse di un qualche rapporto amoroso, invece ora mi rendo conto che parlasse prima di tutto al tuo cuore.

 Ora sono io stesso un’ombra... continuate ad ascoltare la mia musica: è lì, in quelle atmosfere, che nella maniera più vicina all’assoluto si annullano lo spazio ed il tempo.

La recensione narra un viaggio emotivo attraverso il ricordo di Andy Gibb e della sua musica, enfatizzando il legame profondo con i suoi fratelli, soprattutto Barry. Il disco 'Shadow Dancing' è visto come un simbolo di amore, gioia e rispetto. Un racconto evocativo che unisce l'arte, la famiglia e l'aldilà in un'atmosfera intima e toccante. Scopri l'emozione dietro 'Shadow Dancing' e lasciati trasportare dalla musica di Andy Gibb.

 PDM va controcorrente e pubblica un LP da ballare, spensierato, positivo, fuori moda, al 90% di VERA DISCO MUSIC.

 Questo album è storico... dimostra che quello che è venuto dopo è stato regresso e non progresso.

Purple Disco Machine, dopo anni di marginalizzazione nel panorama discotecario, pubblica nel 2021 Exotica, un album che riporta fedelmente i suoni autentici della disco music anni 70-80. In un periodo di crisi sociale e musicale, questo disco rappresenta una ventata di positività e autenticità, apprezzata soprattutto dagli over 40. Pur non essendo un capolavoro, l'album segna una svolta importante nel revival disco attuale e una sfida alle produzioni moderne spesso superficiali. Scopri l’energia vintage di Exotica e torna a ballare con stile!

 Con questo disco Dj Fonzie Ciaco c'è l'ha fatta!! È riuscito a scalare le classifiche fino in cima ed è riuscito ad imporre uno stile a tutto lo Star System della musica dance Italiana.

 Siamo pronti per l’estate, tempo di mare, sole e di nuovi amori, e li viviamo e riscopriamo con “Wuthering Heights”, la colonna sonora della nostra estate!

Dj Fonzie Ciaco rinnova l’estate 2014 con una cover EDM di Wuthering Heights, riuscendo a conquistare le classifiche italiane. La voce di Annalisa Madonna dà nuova vita al classico di Kate Bush. Oltre al singolo, il deejay fonda Cyako Traxx Records e lancia diverse sub-labels, collaborando con artisti e producendo oltre 2000 lavori. Un progetto frizzante e convincente che segna uno stile influente per la musica dance italiana. Scopri l’energica cover EDM di Wuthering Heights e immergiti nell’estate di Dj Fonzie Ciaco!

 Un mix esplosivo di energia da maneggiare con moltissima attenzione.

 L’animo della gente non cambia nel tempo e nello spazio, è qualcosa di eterno ed immutabile.

La recensione celebra il nuovo singolo di Dj Fonzie Ciaco, 'Heaven is a Place on Earth', evidenziandone la melodia accattivante e l'energia che lo rendono già un successo internazionale. Supportato da remix apprezzati e una voce riconoscibile, il pezzo domina le classifiche di musica club house e si prepara a diventare la colonna sonora dell'estate. La recensione include un'intervista dove l'artista condivide il suo percorso e l'amore per la musica, sottolineando il legame con Napoli e l'importanza della passione nel suo lavoro. Ascolta ora il hit estivo di Dj Fonzie Ciaco e unisciti alla festa nei dancefloor!

 La Disco music ha una nuova regina, e non sembra intenzionata ad andarsene tanto presto: pronti a farsi trascinare in pista?

 Jessie Ware non ha perso un briciolo dell’entusiasmo ritrovato e prosegue la sua personale scoperta della Disco music portando indietro le lancette al decennio d’oro degli anni ’70.

Jessie Ware conferma la sua nuova identità artistica con "That! Feels Good!", un album che omaggia la disco music anni '70 con eleganza e passione. Pur non raggiungendo le vette di "What's Your Pleasure?", il disco risulta ispirato e coinvolgente. Notevoli i singoli "Free Yourself" e "Begin Again", e una ballata intensa come "Hello Love". Un lavoro solido che consolida la sua posizione come regina moderna del genere. Scopri il nuovo capolavoro disco di Jessie Ware e lasciati conquistare dal groove anni '70!

 L'uso del sample di BIG IN JAPAN degli Alphaville entra subito in testa, la canzone è stra-orecchiabile, ma è da tormentone.

 Sono rimasto deluso sinceramente, il singolo suona come fosse il 1984, ma è troppo commerciale e leggermente banale.

La recensione di 'Substitution' di Purple Disco Machine con Kungs evidenzia un pezzo dal sound anni '80 troppo commerciale e prevedibile rispetto alle produzioni passate. Il sample di 'Big in Japan' è efficace ma rende il brano un potenziale tormentone. Il video, ambientato nel 1984, è apprezzabile. Il giudizio finale è moderato con un voto 6. Scopri se 'Substitution' è il nuovo tormentone disco anni '80 per te!

 "Tension ha tutte le carte in regola per essere il disco dell anno 2023."

 "La piccola Kylie… è tornata con un signor cd che la riporta in vetta alle classifiche di tutto il mondo."

L’album Tension segna il ritorno in grande stile di Kylie Minogue dopo Disco del 2020. Con singoli dance potenti e la collaborazione con Madonna, l’album si presenta come una delle migliori uscite del 2023. Kylie rilancia anche l’attività live con tour europeo, australiano e date a Las Vegas. Tension conferma la sua capacità di dominare le classifiche e conquistare i fan. Ascolta ora Tension e vivi il ritorno trionfale di Kylie Minogue!

 la canzone è accompagnata da un synth ke suona una melodia idilliaca e accattivante

 a dominare tutta la traccia è la voce graffiante dal timbro rock della marchi, ke porta grazie al suo talento il brano su un livello ancora + alto

La recensione elogiosa celebra il brano 'D'Accordo?!' di Wanna Marchi & The Pommodores come un capolavoro musicale degli anni '80, sottolineando la perfetta combinazione tra synth melodico e la voce rock dominante della Marchi. Con un tono ironico, l'autore invita a riscoprire questa perla musicale, definendola impeccabile e memorabile. Ascolta subito 'D'Accordo?!' e riscopri un mito degli anni '80!

 "Le parole sono come, molto toccanti e ci colpiscono proprio dritto al culo."

 "La sua voce è come un razzo che vola nel cielo, portandoci tutti in un viaggio emozionante e mozzafiato."

La recensione elogia il singolo 'Made in China' di Angel Jie Wang come un pezzo musicale potente e coinvolgente. La melodia è descritta come irresistibile e il testo profondo e toccante. L'autrice sottolinea anche la forza e unicità della voce di Angel, unita a una produzione professionale che conferisce al brano un respiro internazionale. È definita una canzone perfetta per l'estate 2022 e un capolavoro che merita grande attenzione. Ascolta subito 'Made in China' e lasciati conquistare dall'energia di Angel Jie Wang!