Van Morrison, dopo la doppietta-che-neanche-Pelè “Astral Weeks”/”Moondance”, si sposa, e probabilmente in conseguenza di ciò dà alle stampe un album solare, disimpegnato e meno ambizioso dei precedenti (dal booklet: “he was sickeningly alone, afraid and ranting to be neither… now look at the good feelings that radiates").
Come dare torto a queste parole, quando l’apertura del terzo album di Van The Man è affidata al singolone “Domino”, ennesimo esempio di come il nostro sappia costruire melodie catchy ma mai banali, ritornelli di sicura presa con chitarre che sotterraneamente ricamano e i fiati che elevano e fanno venire voglia di ballare; e se di “Crazy face” si ricorda l’andatura blues e la tromba che squarcia quella che è una canzone che Morrison scrive a occhi chiusi, “Give me a kiss” è un divertissiment con un classico giro di piano impreziosito da cori che più pop e anni ’60 non si può. “I’ ve been working” è esempio di rock con venature delta/soul talmente muscolare e rovente che potrebbe appartenere a John Fogerty, e tra chitarre ed organi c’è anche tempo per un bel solo di sax; “Call me up in dreamland” ricalca troppo altri episodi pregressi del corpus morrisoniano, mentre “I’ ll be your lover, too” è una tenera e sofferta ballad, dichiarazione d’amore delicata che ricorda vagamente le atmosfere della settimana astrale; di “Blue money” non c’era gran bisogno, e “Virgo clowns” ha senso solo nel ricordare che questo è un album fatto per divertire e per divertirsi, per celebrare un momento di felicità senza farsi troppe seghe mentali.
“Gypsy queen” è forse uno degli episodi migliori dell’album, una ninna nanna, un carillon soul cantato quasi a la Marvin Gaye. “Sweet Jannie” insiste nel solco blues (e qua l’ascoltatore comincia a dare qualche segno di noia), e “If I ever needed someone” sembra una copia dell’iniziale “Crazy face”. Meglio la conclusiva “Street choir”, sognante e calda, degna conclusione di un album sufficientemente riuscito, allegro e romantico, con qualche ripetizione di troppo, ma che comunque si lascia ascoltare più che volentieri.
Ma se dovete accostarvi a Van Morrison, siete nel posto sbagliato.
Elenco tracce testi e video
01 Domino (03:09)
Don't want to discuss it
I think it's time for a change
You may get disgusted
And start thinkin' that I'm actin' strange
In that case I'll go underground
Get some heavy rest
Never have to worry
About what is worst and what is best . . . hit it
Chorus:
Oh, oh, Domino
Roll me over, Romeo, there you go
Lord have mercy, I said
Oh, oh, Domino
Roll me over, Romeo, there you go
Say it again
I said oh, oh, Domino
I said oh, oh, Domino
There's no need for argument
There's no argument at all
And if you never hear from him
That just means he didn't call
Or vice-a-versa
That depends on where ever you're at
And if you never hear from me
That just means I would rather not . . . hit it
(Chorus)
Hey mister DJ
I just wanna hear some rhythm & blues right now
On the radio, on the radio, on, on the radio
On, on the radio, On, on the radio
On, on the radio . . . here's the band
04 I've Been Working (03:29)
I've been workin'
I've been workin' so hard
I've been workin'
I've been workin' so hard
I come home, tell you when
I've been grindin�
I've been grindin' so long
I've been grindin'
I've been grindin' so long
Been up the freeway, down the freeway
Up, down, back up again
I said, woman-woman-woman-woman
Woman-woman-woman, woman
You're gonna be so good
Woman-woman-woman-woman
Make me feel alright
Way ya walk
Way ya talk
Way ya walk
Way ya talk
Da-da-da-da-da, da-da-da-da-da
Da-da-da-da-da, da-da-da-da-da
(Instrumental & horn solo)
I said, woman-woman-woman-woman
Make me feel so good
Woman-woman-woman-woman
Make me feel alright
Way ya walk
Way ya talk
Baby, talk
Baby, talk
Baby, talk
Way ya walk
Way ya talk
Baby, talk
Got the feelin'
Got the feelin'
Got the feelin'
Holdin' back too much
Holdin' back too much, ha
Holdin' back too much
Holdin' back too much
Holdin' back too much
Holdin' back too much
Holdin' back
Holdin' back.
Carico i commenti... con calma