A quanto pare questo apprezzatissimo gruppo è entrato nel grande business male e con tutti e due i piedi.
Il business è esattamente di quel tipo che hanno sempre contestato. Il concerto di ieri musicalmente sera faceva né piacere né dispiacere rispetto al loro solito, con in più anche Bisio con due ore di barzellette idiote di pierino. Una fa ridere, due sono un tocco intellettuale, tre sono una rottura di coglioni. Fortuna che c'è Mangoni!
Tolto questo, il nostro gruppo del cuore ci ha preso 25 euro a testa in questo modo: ha affidato la prevendita a boxoffice che ha venduto solo i posti laterali a 25 euro a botta. E fin qui tutto nella norma anche se per loro, diciamocelo, è un po' sopra la media pagare 25 euro. E vabbé, ci siamo detti, concediamoci questo lusso. I posti centrali al solito erano in vendita solo sul posto (Mantova) e parecchia gente abbiamo avuto modo di vedere che era per la maggior parte imbucata, per esempio un gruppo di 5 persone che ci stavano davanti all'entrata di cui uno era "stampa" e gli altri al seguito vai a sapere. Ma fin qui ancora cose normali da concerto.
Quindi venduti a noi coglioni i biglietti di boxoffice, le file centrali erano VUOTE. Siccome però il gruppo e bisio ieri sera i soldi li prendevano anche dallo sponsor 89.24.24 che ci hanno propinato con battute e gag per tutto lo spettacolo (3 GAG E UNA BELLA LUNGA, COSTRUITE APPOSTA PER LO SPONSOR, CHE VERGOGNA!!!!!!), nonché con striscioni omnipresenti, dalla Agos che ci ha riempito di cartaccia e portachiavi ricordo in tema 'chiedi un prestito' (casomai uno volesse passare una serata tranquilla scordandosi la vita di merda che fa) e non ultimo da Sky che senza il mio consenso e senza che noi lo sapessimo prima ha ripreso tutta la serata e pare la trasmetterà a pagamento su PrimaFila...
Ecco, in tutto questo l'organizzazione di Elio e Le Storie Tese e Bisio a rimorchio, ha avuto anche la felice idea non solo di mettere i biglietti a 25 euro, ma anche di far riempire i posti centrali facendo scendere la gente dalle tribune!!! La maggior parte chi erano ? "servizio stampa" compresi i 5 incontrati all'ingresso, imbucati GRATIS e biglietti da 15 euro. E noi tra i poveri coglioni che han pagato, dietro a tutti, mezzi storti per due ore a guardare gli spot dell'89.24.24.
Noi ingenui vecchi fan, credevamo di pagarci un lusso e ce la siamo presa proprio in stile finale di "Servi della gleba". Se volete un consiglio non andate, tenetevi i bei ricordi.
Se proprio volete andarci, comprate i biglietti da 15-17,50 e quando inizia spostatevi nei posti invenduti da 35 carte, tanto 35 abbiamo visto che non le paga quasi nessuno.
Carico i commenti... con calma