Dopo la pubblicazione di Stationary Traveller (1984) i Camel, guidati dal solo superstite Latimer, devono attraversare sette anni difficili prima di poter produrre un nuovo album. Fortunatamente con la costituzione di una nuova base operativa a Mt. View (CA) e la creazione della Camelproductions, Andy Latimer riesce a pubblicare nel 1991 "Dust And Dreams".
Il disco è un concept album composto da sedici tracce per un totale di quarantasette minuti e cinquantacinque secondi. Personalmete ho trovato questo disco particolarmente riuscito sia artisticamente che tecnicamente. La struttura del concept è convincente e ogni brano risulta gradevole e mai scontato. Sostanzialmente è un album strumentale con solamente quattro brani cantati. Il disco trae ispirazione da "The Grapes of Wrath" di John Steinbeck. Il titolo del CD è decisamente carico di significati e nell'ottimo booklet (printed on recycled paper) si trovano alcune foto artistiche in bianco e nero tratte dalla "Library of Congress" che ne rafforzano il significato. In particolare, la copertina, che raffigura un bambino e la retrocopertina con un vecchio che sta piegandosi per raccogliere un sacco. Due momenti diversi della vita di un essere umano, quello della giovinezza, carica di sogni e speranze con tanto tempo a disposizione e quello della vecchiaia quando molti sogni sono svaniti e il tempo disponibile sta volgendo al termine...
Spesso il viaggio della vita che una persona dovrà fare sarà proprio quello di realizzare dei sogni, di cercare (o inventarsi) un lavoro, trovare una casa, crearsi una famiglia, crescere un figlio. Alle volte purtroppo capita un brutto evento e quello che si può fare è ricominciare tutto da capo oppure, "stringere i denti" e continuare fino alla fine del tempo...
Anche questo CD si mantiene su alti livelli compositivi come tutta la discografia Camel (o quasi). Il tono dell'opera è malinconico ed estremamente profondo nei concetti. Il "tocco" chitarristico di Latimer è sempre commovente e convincente e anche se il suo modo di cantare non risulta particolarmente brillante è sempre sincero e carico di passione. Come sempre non ci sono tecnicismi "mostruosi", non ci sono assoli chilometrici, tutta la musica è calibrata e dosata perfettamente. Vorrei comunque segnalare fra tutti i brani presenti sul disco "Go West" ballad semplice e commovente cantata da Andy. "Mother Road" pezzo più ritmato cantato da Andy con ottimi assoli di chitarra. La stupenda "Rose of Sharon" cantata con voce delicata e raffinata da Mae.Mckenna. Indimenticabile anche "End of The Line" cantata da Andy con eccellenti assoli di chitarra di impostazione Blues. Questo forse è il brano che preferisco. "Cotton Camp", "Broken Banks" e "Hopless Anger" sono validissimi strumentali con chitarra e batteria in evidenza.
Un disco meno immediato rispetto ad altri lavori dei Camel e che necessita di più ascolti per essere apprezzato al meglio ma che con il tempo rimarrà nel cuore molto più a lungo, almeno per me è stato così. Prima di terminare vorrei solo aggiungere due parole per il grande "CameLatimer" e cioè: "NON ARRENDERTI!".
Elenco tracce testi samples e video
04 Mother Road (04:15)
You've made your decision to leave
there's no turning 'round.
Now that you've got a reprieve,
you must stand your ground.
Some of the others are weak,
so you must be strong
$155 won't last very long...
Ma, will we make out,
do you think that this old car
will last?
Pa, is there some doubt,
if our bad luck will
stay in the past?
Well I'm hoping it's so,
but you can't really know til the end.
They tell me that all things must change
but they begin again.
Listen to the motor and the road
and how does it feel?
Listen with your ears and your hands
on the steering wheel.
Ma, will we make out,
do you think that this old car will last?
Pa, is there some doubt,
if our bad luck will stay in the past?
Listen now boys,
what your ma has told you
there is no way we can tell...
We've got to face this road together
and have some faith
in ourselves.
Ma, will we make out,
do you think that this old car will last?
Pa, is there some doubt,
if our bad luck will
stay in the past?
Ma,
Will we make out...?
06 Rose of Sharon (04:48)
Love, are you awake or are you sleeping?
I'm so excited I could die...
starting out our lives.
Must make some plans for the future
now we need to settle down...
make a home our own.
What we gonna do when the baby comes?
It won't be long.
Love, am I awake or am I dreaming?
I'm so excited I could cry.
At times I'm so afraid.
Say you'll get a job
and never leave us...
Though I know you'll make it right,
Find a better life.
What we gonna do when the baby comes?
It won't be long.
Don't you ever go,
say you'll never leave
Promise you won't ever leave.
Don't leave me,
We need you.
Rose
I will try to settle down but
I can't tell the future
Rose
I will try to stay around but
I don't know the future
Oh Rose,
you'll never know,
just how much I need
you so.
Oh Rose, you'll never see
Just how much you mean
to me
But Rose,
This road is so hard and long
and I just can't say.
08 End of the Line (06:52)
Well I'm walking this lonely street
but I'm far from bein' alone
'Cause everyone I meet,
has nowhere to call home.
So they move on
from day to day,
just to stand in a line.
Well my mother she comes to me
and begs me not to fight.
For the sake of the family,
I have to stay out of sight.
So I move on
from day to day,
just to stand in a line.
On the road again
for a job I never find.
People talking...
as if we're not their kind.
I got a handbill,
says there's work up here.
Left my homeland...
and paid a price too dear.
I've come to the end of the line
there's too many men,
despair in their faces...
Each one of us hoping to find a life,
a home, a dream...
within the line.
I ain't helpless --
I just need a hand.
These are hard times,
for every kind of man.
I've come to the end of the line
there's too many men,
despair in their faces.
Each one of us hoping to find
a life, a home, a dream
a place to be.
(repeat)
Carico i commenti... con calma