Di anni ne sono passati, e neanche pochi... Gli ottanta sono finiti da un pezzo, ed il successo pure. La bellissima Heather Graham ti ha mollato già da un bel po': non ce la faceva più a sopportare le tue crisi, a vederti lentamente impazzire...

Siamo nel 1995, il grunge è nato ed è morto, il figlio di Tim Buckley pure... Il punk non è più quello di Derek Jarman e del suo "Jubilee", bensì una ritmica martellante sotto una melodia da sigla tivù dei cartoni animati... In England esplode il brit pop di derivatissimi strimpellatori, più che musicisti, molti dei quali senza neppure talenti compositivi per la quale. E tu? E tu stai pure invecchiando, non solo impazzendo...

La tua immagine non può più essere quella del sex symbol, il tuo eros (pop)rock sarebbe anacronistico, in questi anni '90 pudici ed "interiorizzati", fatti di personalità fragili come fuscelli che nelle loro canzoni si espongono ai dolorosi venti dell'autobiografia, e di "working classers" rissosi presuntuosi, fintamente perbenisti nelle parole e veramente nichilisti nelle opere ed omissioni. Tu, insomma, per com'eri a venti-trent'anni, in un decennio come questo saresti stato fuori dal tempo. Ma sei cambiato, il dolore e la lontananza dal successo ti hanno cambiato. Ma la tua musica dimostra di essere migliorata, e non solo per un processo di inevitabile maturazione.

Pezzi di infinita classe, a cominciare dal primo brano, "Won't Take That Walk", mezza rock mezza acustica, sentimentale ma non erotica, che s'indurisce rimanendo morbida. Anche per la title-track (che vale uno dei cavalli di battaglia di Jeff Buckley) stesso discorso, così come "Yin & Yang", in cui Ant tocca lidi sonori che saranno anni dopo dei Grandaddy in particolare, e dei bedroom rockers in generale. La lezione prosegue nel brit pop di "Gotta Be A Sin", perfetta hit se fosse stata messa nelle mani dei Blur, e meglio ancora, dei più sofisticated Suede.

Nel mezzo, un sofisticato ragamuffin intitolato "Beautiful Dream", esperimento un po' ridondante ma per nulla afflitto dallo storico autocompiacimento di Adam. Ancora un glam depotenziato dal titolo "1969 Again"; un brano da sound un po' american roots, dai passaggi però non scontati e dallo special vagamente tex, intitolato "Image Of Yoursel". Ed ancora un pochino pochetto di punk nella struttura-gusto di "Alien". Nel penultimo brano, "Angel", su un basso U2 un ritornello Simple Minds. Il disco termina con un geniale "industrial funky" intitolato "Very Long Ride", un pezzo che farebbe venire perlomeno da dubitare sulla genuinità di "Afraid Of Americans" del Duca Bianco, uno dei pezzi forti di quel suo "Earthling" (di due anni dopo rispetto a questo lavoro di Adam Ant).

Grande questo duo Ant/Marco che, all'interno di una cornice "contemporanea" (dovrei dire "coeva", visto che stiamo parlando di dodici anni fa), finisce per inserire tutto ciò che pare e piace loro, limando le asperità (e mettendo al bando le baggianate). Un disco di canzoni belle, molte delle quali dalle strutture originali e scevre da imposizioni/autoimposizioni. Il disco di un cantante maturo e di un chitarrista che farebbe venire voglia di ritirarsi dalle scene ai vari "Noels", ma anche ai ben più sagaci "Bernards" e "Grahams". Il disco di due compositori che non hanno nessun filone da seguire, né standard a cui attenersi, né target a cui mirare... Ma solo troppo tempo che non fanno musica, la consapevolezza che non si è più ragazzini ed il gusto per la delicatessen di Morrissey e Jeff l'angelo triste.

"Wonderful" non avrà successo, come parecchi altri tentativi degli artisti in voga negli ottanta di tornare alla ribalta. Il tour che fu organizzato anche in America si interruppe per una malattia contratta sia da Ant che da Marco, mentre la casa discografica smise di promuovere il disco. Questa sfiga maledetta aggravò ulteriormente le condizioni di salute di Adam, e sono dodici anni che i fans aspettano novità (non di cronaca giudiziaria ma musicali), mentre la vita di Adam non fa che peggiorare. Nel frattempo, però, incuriositi senz'altro anche dalle vicende giornalistiche (gli arresti, i ricoveri, gli internamenti, i rilasci, i processi, i documenti ed i documentari), i fans non fanno altro che aumentare, assommandosi ai nostalgici. E parecchio di ciò si deve anche a questo disco, scevro da esibizionismi prima maniera e ghirigori fini a se stessi, delicato e gustoso quanto serve per calamitare anche l'ascoltatore disattento, colui che in questo disco "incappa" e che dopo averlo ascoltato pensa tra sé: "wonderful".

Elenco tracce testi e video

01   Won't Take That Talk (03:58)

02   Beautiful Dream (04:13)

03   Wonderful (04:22)

Did I tell you how much I miss
Your sweet kiss?
Did I tell you I didn't cry?
Well I lied
I lie lie lied
Over real over
When I nearly hit the face I loved
So tired of packaging the anger
Always pushing you away

Did I tell you you're wonderful?
I miss you yes I do
Did I tell you that I was wrong?
I was wrong
Cos you're wonderful yeah

Did I tell you how much I miss
Your smile?
Did I tell you I was okay?
Well no way
No way way way

You're wonderful yeah yeah

Now now now each and every day
I realize the price I have to pay
You you're wonderful
And now for your information
I'm walking around like an arm decoration

You you're wonderful
So high I can't get over it
So deep I can't get under it
You
You're wonderful yeah
You're wonderful yeah yeah
You're wonderful yeah yeah
You're wonderful yeah yeah
Wonderful

Did I tell you you're wonderful?
I miss you yes I do
Did I tell you that I was wrong?
I was wrong
For so long long long

04   1969 Again (04:18)

05   Yin & Yang (04:33)

06   Image of Yourself (04:01)

07   Alien (03:39)

Great when you call us
Thank you for staying with us
We missed you all so desperately
But don't blink or you'll miss me

On a street like this as it were
From the thick of Jerusalem
Is what makes you love old England
The roots of freedom are here

Say what you will about the Alien
Just dig in and start with the sky
He is welcome and ever may be so
And then somehow everything seems
To come out right
So let's hear it for
Let's hear it for
Let's hear it for
The Alien

You're such a killer
Oh just you trade that in
For tea and Jammie Dodgers
Down the Prospect and sing

On a street like this as it were
From the thick of Jerusalem
Is what makes you love old England
The roots of freedom are here

Say what you will about the Alien
Just dig in and start with the sky
He is welcome and ever may be so
And then somehow everything seems
To come out right
So let's hear it for
Let's hear it for
Let's hear it for
The Alien

On a street like this as it were
From the thick of Jerusalem
Is what makes you love old England
The roots of freedom are here

Say what you will about the Alien
Just dig in and start with the sky
He is welcome and ever may be so
And then somehow everything seems
To come out right
So let's hear it for
Let's hear it for
Let's hear it for
The Alien

Let's hear it for (aaah!)
Let's hear it for (aaah!)
Let's hear it for
The Alien


Let's hear it (aaah!)
Let's hear it for (aaah!)
Let's hear it for
The Alien (uh-huh)

08   Gotta Be a Sin (04:13)

09   Vampires (04:35)

I want your heart
I want your soul
I want everything you hold dear
I want the sinews that bind you together
I know enough is never enough
I want the broad road and 20/20 vision

Your wrist a keyboard of perfume
Money cannot buy
And I'm in a position to say
The camera does not lie

There's a lot of vampires out there
Hanging out to grab your soul
They don't live in Transylvania
They don't live in rock 'n' roll

I want your bones (want your bones)
I want your blood (want your blood)
I want everything (everything) you hold dear
I want the sinews that bind you together
I made an educated guess
'Cos there's a panic in the lingerie

You know I tremble at each touch
Close my eyes and sigh
Then fly off like a bullet
For the dark side of the sky

There's a lot of vampires out there
Hanging out to grab your soul
They don't live in Transylvania
They don't live in rock 'n' roll

I want your pain (want your pain)
I want your pleasure (want your pleasure)
I want everything (everything) you hold dear
I want the sinews that bind you together
I know enough is never enough
Hatcheck to showgirl, let's to bed madam

I know there's no way out but through together
Wet with sex, wet with sweat
Embody your body

There's a lot of vampires out there
Hanging out to grab your soul
They don't live in Transylvania
They don't live in rock 'n' roll

There's a lot of vampires out there
Hanging out to grab your soul
They don't live in Transylvania
They don't live in rock 'n' roll

Rock 'n' roll vampires

10   Angel (04:39)

11   Very Long Ride (04:13)

Carico i commenti...  con calma