Le pregevoli definizioni


Terry Allen
bluesboy94: Terry Allen
| DeRango™: 3,00
Uno dei tanti fenomeni del cantautorato texano degli anni '70 e '80.
Genesis -...Calling All Stations...
| DeRango™: 0,00
Curioso come i dischi dei Genesis più bistrattati, dimenticati, malvoluti anche dai suoi autori, sfortunati e nati sotto le peggiori circostanze possibili siano proprio il primo e l'ultimo; dall'acerbissimo "From Genesis to Revelation" a "...Calling All Stations..." il cerchio si è chiuso, dopo 28 anni (anzi, dopo trent'anni…
Genesis
bluesboy94: Genesis
| DeRango™: 1,30
La "svolta pop" intrapresa negli anni '80 lì rende imperdonabili e irredimibili.
Elio e le Storie Tese -Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
| DeRango™: 0,00
Riascoltato oggi, soffre di quello che alla fine trovo essere il limite principale degli Elii: essere un gruppo comico-demenziale che non fa ridere quasi mai (a me). Perciò si, come sempre e anche in questo loro primo disco c'è una manciata di canzoni fiche, musicalmente parlando, delle vere…
Biglietto per l'Inferno -Il Tempo della Semina
| DeRango™: 0,00
"Il tempo della semina" che apre il disco al quale da il titolo e "La canzone del padre" che lo chiude, sono i due grandi brani che ci lascia il Biglietto per l'Inferno in questo suo secondo disco "che non fu", registrato nel 1975 (produsse Finardi), poi abortito…
Ian Anderson -Walk Into Light
| DeRango™: 0,00
Album spettacolare, divino, possente, suadente. Sono molto controcorrente, ma quest'album ha qualcosa di magico che mi richiama. Conosco a memoria tutte le canzoni dei Jethro e di Ian, ma queste 10 canzoni, per me, sono le migliori mai partorite non solo da Ian Anderson, ma da essere umano.
Frankie HI-NRG Mc -La Morte dei Miracoli
| DeRango™: 3,00
amato da 25 anni
Biglietto Per L'Inferno -Biglietto Per L'Inferno
| DeRango™: 3,21
Il diamante nero del progressive-rock italiano, uno dei miei dischi preferiti nella "scena" nostrana. Non è un disco perfetto, è forse il lavoro più grezzo e abrasivo del prog peninsulare, registrato a culo di babbuino ma con una visceralità e una concretezza rare in molti dischi di altre…
Lucio Battisti
moonshine8: Lucio Battisti
| DeRango™: 0,00
POSSO DIRE CHE POCHI LO COMPRENDONO UN GRANDISSIMO ARTISTA COMPOSITIVO E PAROLE SE NON MERAVIGLISE POESIE COME POTEVA SCRIVERE MELODIE ARMONIE LE PAROLE SI APPOGGIASER COSI PERFETTAMENTE HA LASCIATO SCRIVERE GIULIO RAPETTI CHE SI COMPLETAVA CON LUI MA OVVIAMENTE FACILITATO DALLE ARMONIE DI LUCIO UN GENIO ..E LUCIO…
Metamorfosi -Inferno
| DeRango™: 3,00
Tra il coraggiosissimo e l'ingenuo voler sviluppare un concept basato addirittura sulla "Divina Commedia" senza contare lo stile del cantato di Jimmy Spitaleri (bellissima voce, comunque, una delle più belle della scena italiana) tanto enfatico e teatrale da oscillare tra l'epico e il comico involontario. Nonostante tutto "Inferno"…
Alphataurus -Alphataurus
| DeRango™: 0,00
Disco primo (e per molti, molti anni anche unico) di una delle tante band del sottobosco progressivo italiano degli anni '70, prodotto dalla Magma di De Scalzi (che scrive loro anche i testi, sul quale però preferisco soprassedere che 'nzomma...); è un buon disco, purtroppo penalizzato (non poco)…
Lucio Battisti -Umanamente uomo: il sogno
| DeRango™: 14,88
Gran disco. Il primo di Battisti e Mogol con la loro Numero Uno, che infatti lascia alle spalle il periodo degli album "raccolte di singoli" dove varie canzoni apparivano su più dischi diversi (anche se già "Amore e non amore" si era molto ben distaccato da questa caratteristica).…
Lucio Battisti -Emozioni
| DeRango™: 6,00
Questo è il primo disco nel quale Battisti piazza canzoni che già raggiungono l'eccellenza ("Emozioni", che del disco è apice e centro, è una delle più belle canzoni di tutto il suo vasto repertorio, ma ci sono anche "Anna"-con 4/5 della futura PFM come backing band- e il…
Black Sabbath
Starflame: Black Sabbath
| DeRango™: 0,00
Semplicemente trascendono i termini 'hard rock' o 'heavy metal'. Ancora troppo attuali.
Fabrizio De André -Fabrizio De André in concerto volume 1
| DeRango™: 12,21
L'incontro del repertorio di De André con la nuova veste regalatagli dalla PFM, arrangiamenti che in Faber continuano ad essere più "corposi" ed "elaborati" ("Rimini" era già stato indicativo, ma le avvisaglie c'erano fin dai primi anni '70); che poi, in realtà, è De André che incontra di…
Premiata Forneria Marconi -Storia Di Un Minuto
| DeRango™: 6,00
Non ho mai amato la Forneria quanto altri gruppi italiani della scena prog, però bisogna ammettere che il loro disco d'esordio è davvero uno splendido lavoro. "Storia di un Minuto" è un disco dalle atmosfere sospese, delicate, nelle quali è piacevole immergersi, è estremamente affascinante ed è uno…
Fabrizio De André -La Buona Novella
| DeRango™: 3,00
Be, l'ho riascoltato poco tempo fa e che dire... Uno dei dischi imperdibili del cantautorato e della discografia di Faber. Tanto per non ribadire l'ovvio, soprattutto sull'intelligenza nel trattare questo tipo di tematiche e sulla qualità dei testi (ma va!), è pure da notare come questo disco sia…
Banco del Mutuo Soccorso -Garofano rosso
| DeRango™: 3,00
Disco molto bello, il Banco del Mutuo Soccorso in versione compositori di colonne sonore, per il film omonimo ("Il Garofano Rosso") di Faccini; le belle-qualche volta bellissime-musiche del Banco rimangono alla fine la cosa decisamente più memorabile del film e il disco è fortunatamente del tutto autonomo e…
Rovescio della Medaglia
| DeRango™: 3,00
Il prog italiano degli anni settanta è ancor oggi ammirato e amato in tutto il mondo. Segno che nel nostro paese sappiamo far musica di qualità sublime da sempre. Il Rovescio della Medaglia è stato un degnissimo alfiere del nostro prog rock e ancora oggi strabilia con questo…
Alphataurus
nenne59: Alphataurus
| DeRango™: 0,00
Ottima musica di progressive italiano molto bello il pezzo "la mente vola"
Eric Clapton
| DeRango™: 5,58
Pennellatore di note
Camel
nenne59: Camel
| DeRango™: 0,00
Ottimo complesso di progressive o rock di Canterbury, Tra i miei preferiti con i Caravan.
Story of the Year -Tear Me to Pieces
| DeRango™: 0,00
Sesto album in studio, stavolta con la SharpTone Records, per la band di St.Louis capitanata da Dan Marsala.
Metallica
Starflame: Metallica
| DeRango™: 0,00
Band sopravvalutata all'ennesima potenza. Loro dei buffoni odiosi ed insopportabili. Cliff Burton vi salva dalla valutazione minima = 1/5 anziché 0/5.
Calvin Russell
Acrostico: Calvin Russell
| DeRango™: 0,00
A COLORO I QUALI HANNO VISTO UN CONCERTO DI CALVIN, IN CHE ANNO E DOVE? IO LO VIDI IN VENETO DALLE PARTI DI VENEZIA-TREVISO NEL 93 O 94 , AIUTATEMI A RICORDARE.