Pino Scotto
Quando a vomita merda e merda a caterve sui Mònnexgheìn del me' codeghìn e altre band edificate ad cazzum per rincoggionir i muéti Zeta, mi ghe 'odo maaasa...perzo' va a faxol un quatro punto oto al Pin! e in vecchiaja gli perdono tante cazzate dete negli ani '00 e '10 via s k à y - e: m i t i c o i l J i e k - di più
Fabrizio De André -Canzoni
Album di transizione, di cover, di pezzi già editi. Da Cohen a Dylan, da Brassens a sé stesso, con tre inediti. Uno dei suoi meno ispirati, ma è pur sempre un album di livello altissimo. di più
Vinicio Capossela -Canzoni a Manovella
Con tutta probabilità il miglior album di Capossela, una sorta di summa del lavoro degli ultimi dieci anni (1990-2000). Più accessibile la prima parte, più ostica, ma affascinante, la seconda. di più
Elvis Has Just Left the Building (feat. Rockapella)
Satira nei confronti di quanti asseriscono assurde storie riguardo la non morte di Elvis ma di rimando a tutte le figure precocemente dipartite...ma fatta con arguzia e solide fondamenta musicali, Zappa non lasciava nulla al caso... di più
Khaos Aura  -Thorn Bringer
I Khaos Aura sono un duo Black metal proveniente dalla Norvegia. Al momento hanno rilasciato due demo e tre full-length. di più
Fabrizio De André -Rimini
Il primo dei due dischi scritti con Bubola: è il periodo folk, quello più americano. Il lato A è una sfilza di classici ("Coda di lupo" vale una nota di merito), il lato B, tolta "Sally", sembra una raccolta di scarti. Ma, alla lunga, lo preferisco anche all'Indiano. di più
Franco Battiato -Mondi Lontanissimi
Piccolo cambio nei suoni (entrano violini e ottoni), e avvisaglie del Battiato che sarà, perso in galassie lontane e, appunto, mondi lontanissimi. Si autocita, ogni tanto la butta un po' via ("Temporary Road"), ma è un album che vale molto, moltissimo. di più
C.S.I. -Tabula rasa elettrificata
Un viaggio in Asia è il pretesto per una specie di concept album sul perdersi e ritrovarsi. Al netto dell'intero pacchetto CCCP-CSI è forse il loro meno originale, anche se pezzi come "Unità di produzione"; "Brace"; "Vicini" e "M'importa 'nasega" sono veri e propri gioielli. di più
Podridão -Coffin of the Corrupted Dead
I Podridão sono una death metal band brasiliana formatasi nel 2016, con all'attivo la pubblicazione di quattro full-length. di più
Rare and Precious Chain
Classico senza tempo di più
Lùnapop -…squerèz?
Una boyband italiana che azzeccava 5 tormentoni a pieni voti ("Un giorno migliore"; "Qualcosa di grande"; "50 Special"; "Se ci sarai"; "Vorrei") e un disco che risentito oggi pare un reperto storico degno del miglior "Jurassic Park". Tanti ricordi, quelli sì. di più
Savaging
Savaging, duo californiano composto da Nox Timor (strumenti) e Glossolalion (voce), formatosi nel 2024. Pubblicano il primo full-length tramite la Into Extinction nel luglio 2025: "Vignettes of Cruelty and Callousness". di più
Ball -Satan Ecstasy
L’ascolto è un’immersione nel grottesco e nell’occulto: ritmi primitivi, basso grondante e batteria da cavernicolo si mescolano a riff psichedelici veloci e sporchi. La produzione, volutamente tossica, rafforza l’effetto visionario del disco, a tratti simile a un film horror audio-visivo.Penso che Satanic Ecstasy sia una dichiarazione di intenti: un disco che spinge la follia hard-psych al limite, dove ogni brano è un rituale sonoro e ogni nota una scarica di ossidiana rabbia. È disturbante, è abrasivo, è deliziosamente demoniaco — un’esperienza totale per chi cerca l’eccesso e non ha paura di sporcarsi le orecchie
Non è un album e un rituale sonoro di più
Zucchero -Chocabeck
Pare incredibile, ma il disco più venduto di Zucchero negli ultimi vent'anni è questo: scuro, dark, triste, riflessivo, con pochissime divagazioni ironiche ("Vedo Nero") e illustri collaborazioni, da Guccini a Brian Wilson, da Pasquale Panella a Bono. di più
Antonello Venditti -Dalla pelle al cuore
Il miglior Venditti degli ultimi vent'anni è tutto, o quasi, racchiuso all'interno di questo album, a tratti raffinatissimo, in cui mescola romanticherie popolari ("Piove su Roma") a ricordi di figure eterne come Di Bartolomei e Pantani. di più
Cat Stevens -Tea For The Tillerman
Leggendario capodopera del folk made in Usa anni '70 con cui Cat Stevens divenne, a tutti gli effetti, un divo di prima grandezza. Bastano alcuni titoli: "Father and son"; "Sad Lisa"; "Where the children play"; "Wild World". Un cult. di più