Una sorta di sciarada per iniziati.
PRETENZIOSO E PRESUNTUOSO COME LA QUASI TOTALITA' DEI FILM FRANCESI, SPECIE QUELLI DEI CRITICI INTELLETTUALI CHE ANNOIATI DALLA SCRITTURA SI MISERO A FARE FILM.
COME DIRE: SE DOBBIAMO ANDARE A VEDERE E RECENSIRE LA MERDA DI ALTRI, PRODUCIAMOLA NOI!
Il film è freddo e inutilmente intellettualistico.
In più non ha sviluppo pur pretendendo di averne uno.
Dall'inizio alla fine dominano le allusioni e gli attori si muovono sulla scena come marionette.
Avesse letto qualcosa di Strindberg il nostro eroe?
La lentezza è esasperante, il manierismo insopportabile, la serietà ostentata, le parole al vento, i preziosismi senza senso.
Film sperimentale, come quasi tutti quelli di Resnais - una mezza tragedia per il cinema, che è movimento, almeno di idee - e, sicuramente, dei peggiori per scelte espressive emblematiche.
Un gioco perverso, fatto di inutile erudizione, lontano da qualsivoglia processo culturale.
Una sorta di sciarada per iniziati.
Un codice cifrato per intelliggentoni annoiati e cinefili snobboni.
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Valeriorivoli
Questo film è un non-film, somiglia forse più ad un allucinato videoclip ante-litteram.
Qui il montaggio è il significato, più della trama.
Di Giordano
Nel silenzioso frastuono di questi mugugni, che sbattono sulle pareti dello statico albergo, troviamo una regia formidabile.
Se ti fai prendere dal film, non sai più che pensare, non sai più che fare, non sai più quello ch’è successo prima.